top of page

Scheda Videocorso

LA DISCIPLINA DELL’ANTICORRUZIONE ALLA LUCE DELLE PIÙ RECENTI NOVITÀ.

Relatore:

Dott. Stefano Bianchini

Dettagli Relatore:

Specialista giuridico – amministrativo ed economico – finanziario, presso la Regione Emilia – Romagna. Già assegnista di ricerca in diritto amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara. Già docente di diritto amministrativo, diritto costituzionale e diritto urbanistico; autore di pubblicazioni in materie pubblicistiche.

Data svolgimento:

19 Gennaio 2024

Piattaforma:

Videocorso erogato su Piattaforma ZOOM  requisiti minimi

Durata:

4 ore 30'

Prezzo:

152€

DETTAGLIO CORSO

PROGRAMMA
La disciplina dell’anticorruzione alla luce delle più recenti novità.
La disciplina anticorruzione e gli strumenti di pianificazione:
-
inquadramento generale con specifico riferimento alla normativa vigente e alle più recenti novità legislative;
-
il Piano Nazionale Anticorruzione 2022 – 2024, aggiornato con delibera ANAC n. 605 del 19 dicembre 2023;
-
la Sottosezione Anticorruzione del PIAO/il PTPCT: strutturazione e indicazioni pratiche per la redazione.
Le novità riguardanti i codici di comportamento dei dipendenti pubblici:
-
le fonti normative: in particolare, l’art. 54 del T.U. 165/2001 come “disposizione anticorruttiva”;
-
il Codice “nazionale” (d.P.R. 62/2013 e ss.mm.ii.) e i codici di Amministrazione come regole di etica pubblica e strumento per la prevenzione della corruzione;
-
le modifiche al Codice “nazionale” apportate con il d.P.R. 81/2023: l’utilizzo delle tecnologie informatiche, l’utilizzo dei mezzi informatici e dei social media, le altre modifiche al “Codice”. Esame delle disposizioni e casi esemplificativi.
-
consigli pratici per la redazione dei codici di amministrazione.
La nuova disciplina del whistleblowing di cui al D.Lgs. 24/2023 e alle Linee guida dell’Anac (delibera n. 311/2023):
-
inquadramento generale anche alla luce dell’evoluzione legislativa;
-
ambito di applicazione;
-
gestione delle segnalazioni;
-
obblighi di riservatezza;
-
misure di protezione del segnalante.
La trasparenza amministrativa nel Piano Nazionale Anticorruzione.
L’aggiornamento al PNA con delibera n. 605/2023 e la trasparenza nei contratti pubblici dopo l’entrata in efficacia del D.Lgs. 36/2023.

bottom of page