

Centro Studi Amministrativi ALTA PADOVANA
di Brugnoli Diva
Chi siamo
Il Centro Studi Amministrativi Alta Padovana (CSA) è nato nel 1996 quando la d.ssa Diva Brugnoli, fondatrice del CSA, svolgeva l'attività di Vicesegretario presso i comuni di Mogliano e Rosà e successivamente Direttore generale nel Comune di Cittadella. L'attività del CSA è sempre stata rivolta alla cura della formazione e dell'aggiornamento normativo delle Pubbliche Amministrazioni. Particolarmente copiosa è sempre stata l'offerta formativa rivolta a EELL Comuni, Province, Regioni, Ipab ed altri enti pubblici, dove si approfondiscono le tematiche di tutti i settori di attività.

IL C.S.A. nella sua attività più che ventennale si è sempre caratterizzato per l'organizzazione snella all'insegna della semplificazione ma con garanzia di alta qualità del servizio, in particolare della docenza e dello spessore delle tematiche affrontate.
Tra i docenti del Centro Studi si annoverano magistrati del T.A.R., della Corte dei Conti e della Suprema Corte di Cassazione particolarmente versati in diritto urbanistico, diritto amministrativo, civile e penale. Si annoverano Avvocati, Dirigenti pubblici e insigni esperti in materie di varia estrazione: finanza, contabilità, attività produttive, trattamento economico e giuridico del personale, appalti e LLPP.
Negli ultimi anni per lo svolgimento dei seminari ha preso sempre più piede la modalità telematica ed in particolare con la pandemia COVID-19 il WEBINAR è diventato lo strumento principale di erogazione dell'offerta formativa.
Il CSA utilizza la piattaforma per Meeting ZOOM.
L'attività del CSA è seguita anche da avvocati, commercialisti , studi tecnici e privati interessati alle varie tematiche trattate.
Di seguito un'attestazione di

Ecco un articolo del 30.06.2000 del quotidiano Cittadella Oggi con cui si festeggiano i 3 anni dalla nascita del Centro Studi Amministrativi Alta Padovana. Nella foto la titolare e fondatrice del CSA dott.ssa Diva Brugnoli.
