top of page

Scheda Videocorso

ILLECITI AMBIENTALI. LA CORRETTA CONTESTAZIONE DEGLI ILLECITI, OBBLIGHI, RESPONSABILITA’ DEI SOGGETTI COINVOLTI.

Relatore:

Avv. Rosa Bertuzzi

Dettagli Relatore:

Già Comandante Polizia Locale, già Pubblico Ministero Onorario, Autore di testi in materia

Data svolgimento:

giovedì 01 Giugno 2023

Piattaforma:

Videocorso erogato su Piattaforma ZOOM  requisiti minimi

Durata:

4 ore

Prezzo:

€ 152,00

DETTAGLIO CORSO

PROGRAMMA
Il corso ha lo scopo di inquadrare le attività di Polizia Giudiziaria e di Polizia Amministrativa espletate dagli organi di Vigilanza nel settore ambientale, con particolare riferimento, quindi, alle procedure volte all’accertamento di illeciti relativi alla gestione dei rifiuti, alla tutela delle acque, alle emissioni, all’inquinamento acustico. I punti che verranno approfonditi saranno i seguenti:
1. Attività, compiti e responsabilità ella Polizia Giudiziaria - Cod. Proc. Pen.
2. Attività, compiti e responsabilità della Polizia amministrativa – Legge 689/1981; Procedimento penale e procedimento sanzionatorio amministrativo;
3. Prelievo e analisi dei campioni;
4. Garanzie per il gestore dell’impianto;
5. Linee guida e manuali tecnici per gli accertamenti scientifici;
6. Autorizzazioni Ambientali: A.I.A. – A.U.A. – Procedure semplificate – Autorizzazione nuovi impianti;
7. I poteri della Pubblica Amministrazione: diffida, sospensione, revoca delle autorizzazioni ambientali, ordinanze ingiunzione;
8. Inquinamento acustico;
9. Tutela dell’aria, emissioni odorigene; Casi pratici;
10. Prescrizioni asseverate ed estinzione delle contravvenzioni ambientali;
Al termine, Question time

bottom of page