top of page

21 e 23 Gennaio 2025

PRIMO ESAME DEL NUOVO DECRETO CORRETTIVO D.LGS. 31.12.2024, n. 209. MODIFICATIVO DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI E RELATIVI ALLEGATI.

*** Accreditato con 08 CFP dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

PRIMO ESAME DEL NUOVO DECRETO CORRETTIVO D.LGS. 31.12.2024, n. 209. MODIFICATIVO DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI E RELATIVI ALLEGATI.

O R A R I O 

Ore

09:15

Ore

 Ore 

          Intervallo

Ore              

    Conclusioni

14:00

11:15-11:30

09:30

Accesso al corso/ registrazione

Inizio Corso

RELATORE:

Avv. Gianni Zgagliardich

Avvocato amministrativista del foro di Trieste. Esperto in contrattualistica pubblica, autore di pubblicazioni in materia. Già docente in numerosi corsi di formazione e convegni. Consulente EELL.

COSTI:

La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 182 euro* per il primo iscritto e 130 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione del corso stesso viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale).

CHI ACQUISTA DUE GIORNATE NE AVRA’ una terza IN OMAGGIO. Quindi invece di 182x3 pagherà 182x2 cioè 364 euro e 260 euro per i secondi iscritti.

Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare (con attestato di apprendimento) l’importo è 182 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video ed il materiale del corso stesso.

*Il bollo di 2 euro è incluso in tariffa.

*più IVA se dovuta (I Comuni, P.A. sono esenti IVA per la formazione).
Si fa presente che per i corsi di formazione a favore di enti pubblici, l'IVA è esente ai sensi art. 10 DPR 633/72 -e art. 14, c. 10, L. 537/93

Ricordo che potete iscrivervi CON SEMPLICE MAIL a: info@centrostudialtapadovana.it anche senza compilare il presente modulo, precisando IL CORSO, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica.

ISCRIZIONE:

Per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it precisando la data del corso, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica (n. det., n. imp., CIG (se previsto), codice UNIVOCO, etc.). 
P
er maggiori informazioni scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749 

Codice Prodotto MePA:

CSA-182 - 182€
CSA-130 - 130€
CSA-364 - 364€
CSA-260 - 260€

A sorpresa, è stato pubblicato con largo anticipo il Correttivo al D.lgs. 36/2023, che doveva entrare in vigore entro due anni dal 1.4.2023 (data di entrata in vigore del D.Lgs. 36/2024) per effetto della Legge delega.
L’esame verrà suddiviso in due giornate di primo approccio di carattere generale, seguendo strettamente l’andamento degli articoli di legge e dei relativi allegati di riferimento, al fine di dare una visione sistematica ed in progressione degli articoli oggetto della riforma, nella quale sono stati introdotti anche nuovi istituti come l’”accordo di collaborazione” e si è operato non sempre in sintonia con il Consiglio di Stato.
Seguirà un Master in tarda primavera suddiviso in più giornate, che permetterà di approfondire ogni singolo istituto, dopo che saranno apparsi i primi commenti ed indirizzi applicativi.

PRIMA GIORNATA

• Le prestazioni gratuite e il regime dell’equo compenso e definizione dei rapporti con la L. 49/2023
• L’applicazione dei CCNL
• Il Responsabile Unico di Progetto
• Le modifiche alle fasi delle procedure di affidamento e regime dei contratti
• L’accesso agli atti
• La programmazione
• I livelli e contenuti della progettazione ed i metodi di gestione informativa digitale
• L’incentivo
• Le modifiche in materia di contratti “sotto soglia”
• Gli appalti esclusi
• Le clausole sociali
• Gli accordi quadro
• Il regime della revisione prezzi
• Aggregazione e centralizzazione di committenze
• Qualificazione delle stazioni appaltanti
• I consorzi
• Il nuovo “accordo di collaborazione”
• I rimedi ai malfunzionamenti del FVOE
• I requisiti di partecipazione
• L’avvalimento
• Le garanzie per partecipare alla gara
• I criteri di aggiudicazione

SECONDA GIORNATA
• Le modifiche in materia di collaudo e verifica di conformità
• Le modifiche in materia di subappalto
• Le modificazioni del contratto e le varianti
• Le anticipazioni ed i pagamenti
• Le penali e premi di accelerazione
• Analisi delle modifiche nei “Settori speciali”
• Analisi delle modifiche nel P.P.P. ed in particolare nella finanza di progetto
• Le modifiche in materia di Collegio Consultivo Tecnico
• Le modifiche alle norme transitorie e l’inserimento dell’art. 225-bis
• Il regime degli Allegati al Codice
• Esame degli Allegati e loro modifiche

bottom of page