top of page
videoregistrazione del 23, 26 Gennaio, 02, 09, 27 Febbraio, 01 Marzo 2024
MASTER SULLA FASE ESECUTIVA DEI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI DOPO IL D.LGS. 36/2023. 6 GIORNATE.
1. GIORNATA 1: L’INQUADRAMENTO DELLE NORME IN MATERIA DI FASE ESECUTIVA DEL CONTRATTO.
2. GIORNATA 2: LA GESTIONE DELL’ESECUZIONE E DELLE VARIE PROBLEMATICHE.
3. GIORNATA 3: LE MODIFICHE IN CORSO DI ESECUZIONE
4. GIORNATA 4: IL REGIME DEL SUBAPPALTO.
5. GIORNATA 5: RISOLUZIONE E RECESSO DAL CONTRATTO.
6. GIORNATA 6: LE FIGURE DELL’ESECUZIONE E LE RESPONSABILITA’.
accreditato con 27 CFP dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri
O R A R I O
Ore
08.30
Ore
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13.30
11.00-11.15
09.00
Accesso al corso/ registrazione
Inizio Corso
RELATORE:
Avv. Gianni Zgagliardich
Avvocato amministrativista del foro di Trieste. Esperto in contrattualistica pubblica, autore di pubblicazioni in materia. Già docente in numerosi corsi di formazione e convegni. Consulente EELL.
COSTI:
La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 182 euro* per il primo iscritto e 130 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione del corso stesso viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale).
CHI ACQUISTA DUE GIORNATE NE AVRA’ una terza IN OMAGGIO. Quindi invece di 182x3 pagherà 182x2 cioè 364 euro e 260 euro per i secondi iscritti.
Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare (con attestato di apprendimento) l’importo è 182 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video ed il materiale del corso stesso.
*Il bollo di 2 euro è incluso in tariffa.
*più IVA se dovuta (I Comuni, P.A. sono esenti IVA per la formazione).
Si fa presente che per i corsi di formazione a favore di enti pubblici, l'IVA è esente ai sensi art. 10 DPR 633/72 -e art. 14, c. 10, L. 537/93
Ricordo che potete iscrivervi CON SEMPLICE MAIL a: info@centrostudialtapadovana.it anche senza compilare il presente modulo, precisando IL CORSO, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica.
ISCRIZIONE:
Per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it precisando la data del corso, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica (n. det., n. imp., CIG (se previsto), codice UNIVOCO, etc.).
Per maggiori informazioni scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749
Codice Prodotto MePA:
CSA-182 - 182€
CSA-130 - 130€
CSA-364 - 364€
CSA-260 - 260€
PROGRAMMA
Webinar 23 Gennaio 2024
MASTER SULLA FASE ESECUTIVA DEI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI DOPO IL D.LGS. 36/2023. GIORNATA 1: L’INQUADRAMENTO DELLE NORME IN MATERIA DI FASE ESECUTIVA DEL CONTRATTO.
PREMESSA
• l’applicazione, nella fase esecutiva, delle norme del D.Lgs. 50/2016 e dei D.M. e Linee Guida ANAC
• l’applicazione, nella fase esecutiva, delle norme del D.Lgs. 36/2023 e relativi Allegati
1. Le norme “di principio”: gli artt. da 1 a 12, D.Lgs. 36/2023 (i “principi generali”)
2. Il rinvio al codice civile (art. 12) e norme del codice civile di maggiore rilievo
3. Il rinvio alla L. 241/1990
4. Le norme specifiche nel D.Lgs. 50/2016
5. Le norme specifiche nel D.Lgs. 36/2023 nel LIBRO II, PARTE VI
• Art. 59. (Il regime dell’accordo quadro)
• Art. 113. (Requisiti per l’esecuzione dell’appalto)
• Art. 114. (Direzione dei lavori e dell’esecuzione dei contratti)
• Art. 115. (Controllo tecnico contabile e amministrativo)
• Art. 116. (Collaudo e verifica di conformità)
• Art. 117. (Garanzie definitive)
• Art. 118. (Garanzie per l’esecuzione di lavori di particolare valore)
• Art. 119. (Subappalto)
• Art. 120. (Modifica dei contratti in corso di esecuzione)
• Art. 121. (Sospensione dell’esecuzione)
• Art. 122. (Risoluzione)
• Art. 123. (Recesso)
• Art. 124. (Esecuzione o completamento ... in caso di insolvenza o impedimento alla prosecuzione ...)
• Art. 125. (Anticipazione, modalità e termini di pagamento del corrispettivo)
• Art. 126. (Penali e premi di accelerazione)
6. Le procedure in caso di somma urgenza e di protezione civile
• Art. 140. (Procedure in caso di somma urgenza e di protezione civile)
7. Accordo bonario e transazione e Collegio consultivo tecnico
• Art. 210. (Accordo bonario per i lavori)
• Art. 211. (Accordo bonario per i servizi e le forniture)
• Art. 212. (Transazione)
• Art. 215. (Collegio consultivo tecnico)
• Art. 216. (Pareri obbligatori)
• Art. 217. (Determinazioni)
• Art. 218. (Costituzione facoltativa del collegio consultivo tecnico)
• Art. 219. (Scioglimento del collegio consultivo tecnico)
8. Le norme specifiche negli Allegati al D.Lgs. 36/2023
• L’Allegato I.9. Metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni
• L’Allegato II.14. Direzione lavori e dell’esecuzione. Svolgimento attività fase esecutiva. Collaudo e verifica di conformità
• L’Allegato II.15. Criteri per la determinazione costi per accertamenti di laboratorio e verifiche tecniche
• L’Allegato II.16. Informazioni a livello europeo relative alla modifica di contratti in corso di esecuzione
• L’Allegato V.2. Collegio consultivo tecnico
9. Le norme specifiche nella L. 108/2021 con finanziamento PNRR
10. Le norme al di fuori del D.Lgs. 36/2023
• Il D.M. 145/2000
• Il D.Lgs. 81/2008
• Le altre norme tecniche sulle costruzioni, impianti, urbanistica/edilizia, ecc.
Webinar 26 Gennaio 2024
MASTER SULLA FASE ESECUTIVA DEI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI DOPO IL D.LGS. 36/2023. GIORNATA 2: LA GESTIONE DELL’ESECUZIONE E DELLE VARIE PROBLEMATICHE.
• La consegna con o senza stipula del contratto
• I vari tipi di consegna
• Le garanzie
• Il ruolo del RUP, D.L., DEC ed altri soggetti
• La sospensione e l’eventuale ruolo del CCT
• Il collaudo e le verifiche in corso d’opera
• L’anticipazione
• Il regime dei pagamenti
• Le penali
• Il premio di accelerazione
• La gestione della contabilità
• Il regime delle riserve
• L’accordo bonario e la transazione
• Il regime delle contestazioni
Webinar 02 Febbraio 2024
MASTER SULLA FASE ESECUTIVA DEI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI DOPO IL D.LGS. 36/2023. GIORNATA 3: LE MODIFICHE IN CORSO DI ESECUZIONE.
• Le modifiche in corso d’opera, fornitura e servizio
• Le varie tipologie di varianti
• I lavori supplementari
• Il quinto d’obbligo
• Le clausole di rinegoziazione
• Il regime della revisione dei prezzi
• Le norme speciali sulla compensazione dei prezzi e modalità di applicazione
• Il regime delle proroghe
• Il regime dei rinnovi
Webinar 09 Febbraio 2024
MASTER SULLA FASE ESECUTIVA DEI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI DOPO IL D.LGS. 36/2023. GIORNATA 4: IL REGIME DEL SUBAPPALTO.
• Inquadramento e nozione di subappalto e contratti assimilabili
• Il subappalto nei lavori
• Il subappalto nelle forniture e servizi
• Il regime della comunicazione
• I limiti e divieti
• Il regime dell’autorizzazione
• Le sanzioni penali
• Le figure diverse dal subappalto
• Il regime e modalità di pagamento
• La sicurezza nel subappalto
• La responsabilità di appaltatori e subappaltatori
Webinar 27 Febbraio 2024
MASTER SULLA FASE ESECUTIVA DEI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI DOPO IL D.LGS. 36/2023. GIORNATA 5: RISOLUZIONE E RECESSO DAL CONTRATTO.
• La risoluzione civilistica ed esame dei vari tipi di risoluzione del codice civile
• La risoluzione pubblicistica
• Esame dei vari tipi di risoluzione dell’art. 122
• La procedura per la risoluzione privatistica
• La procedura per la risoluzione pubblicistica
• Lo scorrimento in graduatoria
• Il recesso
• La procedura per il recesso
• I riflessi della risoluzione rispetto alle future procedure di gara
• I rapporti con l’ANAC
Webinar 01 Marzo 2024
MASTER SULLA FASE ESECUTIVA DEI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI DOPO IL D.LGS. 36/2023. GIORNATA 6: LE FIGURE DELL’ESECUZIONE E LE RESPONSABILITA’.
a. I soggetti nei lavori
• Il Responsabile di progetto (RUP) nella fase esecutiva
• L’eventuale responsabile del procedimento
• L’eventuale supporto
• Il Responsabile dei lavori nella sicurezza nei cantieri
• L’Ufficio di Direzione lavori: D.L., D.O. e I.C.
• Il Collaudatore
• Le altre figure
b. I soggetti nelle forniture/servizi
• Il Responsabile di progetto (RUP) nella fase esecutiva
• L’eventuale responsabile del procedimento
• L’eventuale supporto
• L’addetto alla sicurezza
• Il Direttore dell’esecuzione del contratto (DEC)
• Il Verificatore
• Le altre figure
c. Le responsabilità erariali innanzi alla Corte dei Conti
• L’art. 21, L. 120/2020
• L’art. 2, D.Lgs. 36/2023
• Il procedimento innanzi alla Corte dei Conti
d. Le responsabilità penali
d. Le responsabilità amministrative da sanzioni
e. le responsabilità civili
bottom of page