top of page


videoregistrazione del 28 Giugno 2024
MANIFESTAZIONI TEMPORANEE E NORMATIVA SUL COMMERCIO CON APPROFONDIMENTI SU COME PRESENTARE LE PRATICHE TRAMITE IL SITO WWW.IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT.

O R A R I O
Ore
08:45
Ore
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13:30
11:00-11:15
09:00
Accesso al corso/ registrazione
Inizio Corso
RELATORE:
Dott. Carlo Maretto
Istruttore Direttivo Amministrativo, Sportello Unico Attività Produttive, Commercio e Attività Economiche, Comune di Cittadella.
COSTI:
La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 182 euro* per il primo iscritto e 130 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione del corso stesso viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale).
CHI ACQUISTA DUE GIORNATE NE AVRA’ una terza IN OMAGGIO. Quindi invece di 182x3 pagherà 182x2 cioè 364 euro e 260 euro per i secondi iscritti.
Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare (con attestato di apprendimento) l’importo è 182 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video ed il materiale del corso stesso.
*Il bollo di 2 euro è incluso in tariffa.
*più IVA se dovuta (I Comuni, P.A. sono esenti IVA per la formazione).
Si fa presente che per i corsi di formazione a favore di enti pubblici, l'IVA è esente ai sensi art. 10 DPR 633/72 -e art. 14, c. 10, L. 537/93
Ricordo che potete iscrivervi CON SEMPLICE MAIL a: info@centrostudialtapadovana.it anche senza compilare il presente modulo, precisando IL CORSO, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica.
ISCRIZIONE:
Per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it precisando la data del corso, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica (n. det., n. imp., CIG (se previsto), codice UNIVOCO, etc.).
Per maggiori informazioni scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749
Codice Prodotto MePA:
CSA-182 - 182€
CSA-130 - 130€
CSA-364 - 364€
CSA-260 - 260€
Programma
1) Manifestazioni temporanee, Sagre e Feste paesane (Gestione degli eventi, risoluzione delle problematiche, gestione degli spazi e delle concessioni di suolo, linee guida sui pubblici spettacoli).
2) La sicurezza dei lavoratori in occasione di manifestazioni pubbliche e approfondimenti sulle medesime.
3) Spettacoli Viaggianti (Normativa di riferimento, definizioni, registrazione e codice identificativo, voltura della registrazione a seguito subingresso, voltura della registrazione a seguito cessione temporanea dell'attrazione, rilascio autorizzazione temporanea, aggiunta/dismissione attrazioni di spettacolo viaggiante nella licenza, dichiarazione corretto montaggio, elenco attrazioni).
4) Normativa sul commercio (Irricevibilità di pratiche: spunti di riflessione, spacci, outlet, temporary store, artigianato e vendita in locali attigui anche per l’industria, tintolavanderie, controlli antimafia e casellario e collegamento tra norme per capire a chi vanno fatti i controlli).
5) Esempi di caricamento pratiche su www.impresainungiorno.gov.it (visione lato richiedente).
bottom of page