top of page

lunedì 07 Aprile 2025

L’ORARIO DI LAVORO IN TURNI E IL LAVORO MULTIPERIODALE. SOLUZIONI ORGANIZZATIVE.

L’ORARIO DI LAVORO IN TURNI E IL LAVORO MULTIPERIODALE. SOLUZIONI ORGANIZZATIVE.

O R A R I O 

Ore

08.45

Ore

 Ore 

          Intervallo

Ore              

    Conclusioni

13:00

11:00-11:15

09:00

Accesso al corso/ registrazione

Inizio Corso

RELATORE:

Dott.ssa Consuelo Ziggiotto

Esperta in materia di personale del comparto Funzioni Locali e Centrali. Docente in corsi di formazione e autrice di pubblicazioni. Collabora con Il Sole 24 Ore e con la Rivista Personale News.

COSTI:

La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 182 euro* per il primo iscritto e 130 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione del corso stesso viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale).

CHI ACQUISTA DUE GIORNATE NE AVRA’ una terza IN OMAGGIO. Quindi invece di 182x3 pagherà 182x2 cioè 364 euro e 260 euro per i secondi iscritti.

Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare (con attestato di apprendimento) l’importo è 182 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video ed il materiale del corso stesso.

*Il bollo di 2 euro è incluso in tariffa.

*più IVA se dovuta (I Comuni, P.A. sono esenti IVA per la formazione).
Si fa presente che per i corsi di formazione a favore di enti pubblici, l'IVA è esente ai sensi art. 10 DPR 633/72 -e art. 14, c. 10, L. 537/93

Ricordo che potete iscrivervi CON SEMPLICE MAIL a: info@centrostudialtapadovana.it anche senza compilare il presente modulo, precisando IL CORSO, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica.

ISCRIZIONE:

Per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it precisando la data del corso, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica (n. det., n. imp., CIG (se previsto), codice UNIVOCO, etc.). 
P
er maggiori informazioni scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749 

Codice Prodotto MePA:

CSA-182 - 182€
CSA-130 - 130€
CSA-364 - 364€
CSA-260 - 260€

PROGRAMMA


• La partita sul lavoro in turno, in contrattazione integrativa
• I requisiti legittimanti la scelta del turno e il pagamento dell’indennità
• Il lavoro nel giorno del festivo infrasettimanale e nel risposo settimanale
• Le soluzioni organizzative alla luce della recente giurisprudenza
• L’esclusione del festivo infrasettimanale dall’orario di servizio
• Il cambio turno e il passaggio delle consegne
• Esclusione dai turni notturni: dovere o facoltà
• I diritti indisponibili come enucleati nel d.lgs. 66/2033
• La pausa obbligatoria e la sosta intermedia
• La riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali
• Come riconoscere il buono pasto ai turnisti


• Il lavoro multiperiodale
• La compatibilità del multiperiodale con la flessibilità
• Lo spazio della contrattazione integrativa
• La riduzione dei giorni lavorativi nei periodi di minore intensità
• Come impatta la settimana corta nelle ferie che si maturano?
• Strumento datoriale o di conciliazione?
• Esempi di sviluppo di orario multiperiodale

bottom of page