top of page

26, 27, 30 Giugno 2025

MASTER SUL SUBAPPALTO.
IL SUBAPPALTO ED I SUBAFFIDAMENTI:
IL PUNTO SULLE PROBLEMATICHE E SUI PUNTI CRITICI.


*** accreditato con 14 CFP dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri

MASTER SUL SUBAPPALTO. 
IL SUBAPPALTO ED I SUBAFFIDAMENTI: 
IL PUNTO SULLE PROBLEMATICHE E SUI PUNTI CRITICI.

O R A R I O 

Ore

08:45

Ore

 Ore 

          Intervallo

Ore              

    Conclusioni

13:30

11:00-11:15

09:00

Accesso al corso/ registrazione

Inizio Corso

RELATORE:

Avv. Gianni Zgagliardich

Avvocato amministrativista del foro di Trieste. Esperto in contrattualistica pubblica, autore di pubblicazioni in materia. Già docente in numerosi corsi di formazione e convegni. Consulente EELL.

COSTI:

La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 182 euro* per il primo iscritto e 130 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione del corso stesso viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale).

CHI ACQUISTA DUE GIORNATE NE AVRA’ una terza IN OMAGGIO. Quindi invece di 182x3 pagherà 182x2 cioè 364 euro e 260 euro per i secondi iscritti.

Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare (con attestato di apprendimento) l’importo è 182 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video ed il materiale del corso stesso.

*Il bollo di 2 euro è incluso in tariffa.

*più IVA se dovuta (I Comuni, P.A. sono esenti IVA per la formazione).
Si fa presente che per i corsi di formazione a favore di enti pubblici, l'IVA è esente ai sensi art. 10 DPR 633/72 -e art. 14, c. 10, L. 537/93

Ricordo che potete iscrivervi CON SEMPLICE MAIL a: info@centrostudialtapadovana.it anche senza compilare il presente modulo, precisando IL CORSO, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica.

ISCRIZIONE:

Per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it precisando la data del corso, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica (n. det., n. imp., CIG (se previsto), codice UNIVOCO, etc.). 
P
er maggiori informazioni scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749 

Codice Prodotto MePA:

CSA-182 - 182€ CSA-130 - 130€ CSA-364 - 364€ CSA-260 - 260€

3 giornate di 14 h complessive.

Webinar 26 Giugno 2025
PROGRAMMA GIORNATA 1 (4h e ½)
• Premessa:
 La nozione di subappalto e cottimo
 La nozione di subaffidamento
 La fornitura con posa in opera, il nolo a caldo, il distacco ed altre figure di subaffidamenti
 La subfornitura
 I contratti che non sono subappalto
• Individuazione delle norme sul subappalto nel D.Lgs. 36/2023 ed Allegati
• Individuazione delle norme sul subappalto nel codice civile, nel D.Lgs. 276/2003 e nelle norme in materia di sicurezza
• Le norme sul subappalto in materia di opere e lavori
• Le norme sul subappalto in materia di forniture e servizi
• Le norme sul subappalto in materia di servizi di ingegneria ed architettura

Webinar 27 Giugno 2025
PROGRAMMA GIORNATA 2 (4h e ½)
• L’autorizzazione al subappalto
• La comunicazione dei subaffidamenti
• La responsabilità solidale del committente, appaltatore e subappaltatore
• La regolarità retributiva, contributiva e fiscale
• Le clausole di revisione prezzi
• Il rispetto dei CCNL ed i ritardi nei pagamenti
• Il pagamento diretto
• La verifica della congruità della incidenza della mano d'opera
• Le forme di controllo o collegamento
• Il subappalto a cascata

Webinar 30 Giugno 2025
PROGRAMMA GIORNATA 3 (5h)
• Il subappalto nei RTI e consorzi
• I certificati per la qualificazione dei subappaltatori
• Le sanzioni penali per il subappalto abusivo
• I riflessi civili per il subappalto abusivo
• L’organizzazione della sicurezza nel caso del subappalto
• Le responsabilità civili del subappaltatore
• Le responsabilità penali del subappaltatore
• Le responsabilità amministrative del subappaltatore
• Le responsabilità dei funzionari della p.a.



bottom of page