top of page


30 Ottobre, 06, 07, 14, 24 Novembre 2025
CORSO QUALIFICA STAZIONI APPALTANTI FASE DI ESECUZIONE DEI CONTRATTI. LA FASE ESECUTIVA DEI CONTRATTI DI APPALTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. LA FASE ESECUTIVA NEGLI APPALTI DI OPERE E LAVORI.
***Accreditato con 20 CFP dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri
In attesa di accreditamento SNA. Il corso è utile alla qualificazione delle stazioni appaltanti.

O R A R I O
Ore
09:00
Ore
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13:15
11:00-11:15
09:15
Accesso al corso/ registrazione
Inizio Corso
RELATORE:
Avv. Gianni Zgagliardich
Avvocato amministrativista del foro di Trieste. Esperto in contrattualistica pubblica, autore di pubblicazioni in materia. Già docente in numerosi corsi di formazione e convegni. Consulente EELL
COSTI:
La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 182 euro* per il primo iscritto e 130 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione del corso stesso senza scadenza viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale).
CHI ACQUISTA DUE GIORNATE NE AVRA’ una terza IN OMAGGIO. Quindi invece di 182x3 pagherà 182x2 cioè 364 euro* e 260 euro* per i secondi iscritti.
Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare (con attestato di apprendimento) l’importo è 182 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video ed il materiale del corso stesso.
*Il bollo di 2 euro è incluso in tariffa.
*più IVA se dovuta (I Comuni, P.A. sono esenti IVA per la formazione).
Si fa presente che per i corsi di formazione a favore di enti pubblici, l'IVA è esente ai sensi art. 10 DPR 633/72 -e art. 14, c. 10, L. 537/93.
ISCRIZIONE:
Per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it precisando la data del corso, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica (n. det., n. imp., CIG (se previsto), codice UNIVOCO, etc.). Per maggiori informazioni scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749
Codice Prodotto MePA:
CSA-182 - 182€, CSA-130 - 130€, CSA-364 - 364€, CSA-260 - 260€, CSA-1202 - 1202€, CSA-2502 - 2502€, CSA-5002 - 5002€, CSA-15002 - 15002€
Obiettivi.
Questo importante percorso di più di 60 ore sulla normativa aggiornata sulla contrattualistica pubblica parte dalla fase di gara dei lavori, forniture e servizi alla fase esecutiva sempre negli appalti di lavori e di forniture e servizi. Un excursus completo con approfondimenti di grande rilevanza.
Possiamo anche chiamarlo “Ciclo di vita di un Appalto di Lavori e di Forniture e Servizi dal bando all’esecuzione”.
Corso di formazione specialistica utile per la qualificazione e formazione delle stazioni appaltanti, soprattutto perché tratta non solo la parte tecnica ed esecutiva ma spazia anche sulle figure impegnate nelle varie fasi (RUP, DEC, DL, Ispettori di cantiere, Direttori operativi, Collaudatori, ecc.) sulla gestione delle criticità, sul nuovo ruolo del Collegio Consultivo Tecnico e tratta anche le responsabilità e la fase giudiziale che ogni appartenente ad una P.A. deve saper gestire.
Webinar 30 Ottobre 2025 PROGRAMMA GIORNATA 1 (4h)
Premessa
• le norme applicabili alla fase esecutiva nelle opere e lavori
Esame delle figure e compiti nella fase esecutiva
• Il Responsabile di progetto
• La Direzione lavori: Direttore lavori, Direttori operativi e ispettori di cantiere
• Gli addetti alla sicurezza (Responsabile dei lavori/Coordinatori/addetti delle Imprese, ecc.) ed i Piani di sicurezza
• I collaudatori
• Altre figure
Esame delle varie fasi
• consegna e varie tipologie di consegna
• sospensione
• ripresa
• anticipazione
• regime dei pagamenti
• applicazione di penali e loro disapplicazione
• la conclusione dei lavori
• la fase di collaudazione
• altre fasi rilevanti
Webinar 06 Novembre 2025 PROGRAMMA GIORNATA 2 (4h)
Le modifiche contrattuali
• esame dell’art. 120, D.Lgs. 36/2023
• il regime delle varianti
• il mantenimento dell’equilibrio contrattuale
• il quinto d’obbligo
• gli atti di sottomissione
• la cessione del credito
La contabilizzazione e regime delle riserve e contestazioni
• esame dei libri contabili
• il regime delle riserve
• le varie tipologie di riserve
• il regime delle contestazioni
Webinar 07 Novembre 2025 PROGRAMMA GIORNATA 3 (4h)
Le criticità nella fase esecutiva
• la risoluzione del contratto civilistica e varie forme
• la risoluzione del contratto pubblicistica e varie forme
• i casi di scorrimento in graduatoria e subentro
• il recesso
• il procedimento di accordo bonario
• la transazione
Il ruolo del Collegio consultivo tecnico dopo il D.Lgs. 209/2020
• la costituzione
• i compiti facoltativi
• i compiti obbligatori
• i pareri/determinazioni e l’eventuale valore di lodo contrattuale
Webinar 14 Novembre 2025 PROGRAMMA GIORNATA 4 (4h)
La gestione della fase giudiziale
• esame dei vari tipi possibili di giudizi innanzi al Giudice Ordinario
• l’eventuale accertamento tecnico preventivo
• cenni sullo sviluppo del giudizio ordinario e compiti di ausilio dei funzionari interni
• il ruolo del consulente tecnico d’ufficio (CTU) e dei consulenti di parte (CTP)
Le responsabilità del RUP, del D.L. e delle altre figure impegnate nella fase esecutiva
• le responsabilità civili
• le responsabilità penali
• le responsabilità amministrative
• le responsabilità contabili
Webinar 24 Novembre 2025 PROGRAMMA GIORNATA 5 (4h)
La gestione del subappalto e dei subaffidamenti
• Le varie figure: il subappalto, il cottimo, la fornitura con posa in opera, il nolo a caldo, il distacco, altre figure di subaffidamenti, la subfornitura
• Individuazione delle norme sul subappalto nel D.Lgs. 36/2023 ed Allegati, oltre che nel codice civile, nel D.Lgs. 276/2003 e nelle norme in materia di sicurezza
• Il subappalto in materia di opere e lavori
• Il subappalto in materia di servizi di ingegneria ed architettura
• L’autorizzazione al subappalto
• La comunicazione dei subaffidamenti
• La responsabilità solidale del committente, appaltatore e subappaltatore
• La regolarità retributiva, contributiva e fiscale
• Le clausole di revisione prezzi
• Il rispetto dei CCNL ed i ritardi nei pagamenti
• Il pagamento diretto
• La verifica della congruità della incidenza della mano d'opera
• l subappalto a cascata
• Le sanzioni penali per il subappalto abusivo
• Le responsabilità civili del subappaltatore
• Le responsabilità penali del subappaltatore
• Le responsabilità amministrative del subappaltatore
• Le responsabilità dei funzionari della p.a.
bottom of page