top of page
18, 25 Febbraio, 05, 11 Marzo 2025
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN MATERIA DI COMMERCIO E POLIZIA AMMINISTRATIVA:
1. GIOCHI LECITI E/O INSTALLAZIONE DI NEW SLOT E APPARECCHI DA DIVERTIMENTO E INTRATTENIMENTO.
2. LE ATTIVITÀ SVOLTE IN FORMA ARTIGIANALE ATTIVITÀ DI ESTETISTA / MASSAGGI / PARRUCCHIERI.
3. VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE.
4. COMMERCIO IN SEDE FISSA E IN FORMA AMBULANTE. COMMERCIO DI COSE USATE.
O R A R I O
Ore
08:45
Ore
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13:00
11:00-11:15
09:00
Accesso al corso/ registrazione
Inizio Corso
RELATORE:
Dott. Marco Massavelli
Già Responsabile Ufficio di Polizia Mortuaria e Servizi Cimiteriali – Consulente Enti Locali, già comandante Polizia Locale di Susa (TO) - Responsabile Ufficio Commercio, Polizia Amministrativa, Protezione Civile. Esperto in materia di commercio e polizia amministrativa. Docente e relatore in corsi e convegni. Autore di numerose pubblicazioni nelle materie di competenza della polizia locale.
COSTI:
La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 182 euro* per il primo iscritto e 130 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione del corso stesso viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale).
CHI ACQUISTA DUE GIORNATE NE AVRA’ una terza IN OMAGGIO. Quindi invece di 182x3 pagherà 182x2 cioè 364 euro e 260 euro per i secondi iscritti.
Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare (con attestato di apprendimento) l’importo è 182 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video ed il materiale del corso stesso.
*Il bollo di 2 euro è incluso in tariffa.
*più IVA se dovuta (I Comuni, P.A. sono esenti IVA per la formazione).
Si fa presente che per i corsi di formazione a favore di enti pubblici, l'IVA è esente ai sensi art. 10 DPR 633/72 -e art. 14, c. 10, L. 537/93
Ricordo che potete iscrivervi CON SEMPLICE MAIL a: info@centrostudialtapadovana.it anche senza compilare il presente modulo, precisando IL CORSO, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica.
ISCRIZIONE:
Per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it precisando la data del corso, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica (n. det., n. imp., CIG (se previsto), codice UNIVOCO, etc.).
Per maggiori informazioni scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749
Codice Prodotto MePA:
CSA-182 - 182€
CSA-130 - 130€
CSA-364 - 364€
CSA-260 - 260€
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN MATERIA DI COMMERCIO
E POLIZIA AMMINISTRATIVA
PROGRAMMA
1° GIORNATA. GIOCHI LECITI E/O INSTALLAZIONE DI NEW SLOT E APPARECCHI DA DIVERTIMENTO E INTRATTENIMENTO
Il regime autorizzatorio delle sale da gioco – Artt. 86 – 87 – 88 e 100 del TULPS
I Regimi amministrativi di cui al D.Lgs. 222/2016
Le prescrizioni di polizia e le procedure sanzionatorie
Esercizi pubblici, strutture ricettive, circoli privati e giochi leciti
Gli apparecchi idonei per il gioco lecito di cui all’art. 110, comma 6, del TULPS
Gli apparecchi e congegni per il gioco lecito di cui all’art. 110, comma 7, del TULPS
Il potere di ordinanza del Sindaco artt. 50 e 54 d.lgs. 18/08/2000 nr. 267
I criteri e i parametri numerico-quantitativi per installare gli apparecchi da gioco
Ministero dell'economia e delle finanze – Decreto Direttoriale 27/07/2011 - Determinazione dei criteri e parametri numerico quantitativi per l'installabilità di apparecchi di cui all'articolo 110, comma 6 del T.U.L.P.S.
Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli – Decreto Direttoriale Prot. 172999/Ru del 01/06/2021
Determinazione Direttoriale - Regole amministrative per la produzione, l'importazione,
l'installazione e l'utilizzo in locali aperti al pubblico degli apparecchi da intrattenimento di cui all'articolo 110, comma 7, del T.U.L.P.S., ivi compresi i parametri numerici dei medesimi apparecchi installabili nei punti di offerta
Ludopatia e gioco d’azzardo patologico
Decreto Legge 13 settembre 2012 n. 158 (c.d. “Decreto Balduzzi”)
Il gioco d’azzardo patologico – GAP
Le disposizioni regionali per il gioco consapevole e per la prevenzione del gioco d'azzardo
patologico
2° GIORNATA. LE ATTIVITÀ SVOLTE IN FORMA ARTIGIANALE ATTIVITÀ DI ESTETISTA / MASSAGGI / PARRUCCHIERI
L’artigianato: concetto ed inquadramento dell’attività
L’attività di estetista
L’attività di acconciatore
L’affitto di cabina/poltrona
L’attività di tatuaggi, trucco e piercing
Le discipline del benessere non assimilabili all’estetista
La disciplina tuina
La massoterapia
L’attività di fisioterapista
L’attività di onicotecnica
3° GIORNATA. VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
La vendita in sede fissa di alimenti e bevande
La vendita in forma itinerante di alimenti e bevande
Le bevande alcoliche
Il consumo sul posto di alimenti e bevande
La somministrazione di alimenti e bevande
Analisi della normativa nazionale e regionale di riferimento
4° GIORNATA. COMMERCIO IN SEDE FISSA E IN FORMA AMBULANTE. COMMERCIO DI COSE USATE
Commercio in sede fissa e in forma ambulante in generale
Il commercio di oggetti usati in sede fissa
Il commercio di oggetti usati in forma itinerante
Il commercio di veicoli usati
bottom of page