top of page

martedì 16 Settembre 2025

CONSIP, MEPA, CIG E FVOE: CORSO BASE CON ESERCITAZIONI. LE INIZIATIVE ATTIVE DEI SOGGETTI AGGREGATORI, CONVENZIONI, ACCORDI QUADRO CONSIP, L'AFFIDAMENTO DIRETTO IN MEPA. Giornata 1.

***Accreditato con 04 CFP dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri
In attesa di accreditamento SNA. Il corso è utile alla qualificazione delle stazioni appaltanti.

CONSIP, MEPA, CIG E FVOE: CORSO BASE CON ESERCITAZIONI. LE INIZIATIVE ATTIVE DEI SOGGETTI AGGREGATORI, CONVENZIONI, ACCORDI QUADRO CONSIP, L'AFFIDAMENTO DIRETTO IN MEPA. Giornata 1.

O R A R I O 

Ore

08:45

Ore

 Ore 

          Intervallo

Ore              

    Conclusioni

13:00

11:00-11:15

09:00

Accesso al corso/ registrazione

Inizio Corso

RELATORE:

Dott. Matteo Didonè

Iscritto all'Albo docenti della Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno per l'insegnamento della contabilità pubblica, relatore in corsi di formazione e consulente di enti pubblici in materia di Appalti, Convenzioni Consip, MEPA e SINTEL.

COSTI:

La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 182 euro* per il primo iscritto e 130 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione del corso stesso senza scadenza viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale).
CHI ACQUISTA DUE GIORNATE NE AVRA’ una terza IN OMAGGIO. Quindi invece di 182x3 pagherà 182x2 cioè 364 euro* e 260 euro* per i secondi iscritti.
Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare (con attestato di apprendimento) l’importo è 182 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video ed il materiale del corso stesso.

*Il bollo di 2 euro è incluso in tariffa.
*più IVA se dovuta (I Comuni, P.A. sono esenti IVA per la formazione).
Si fa presente che per i corsi di formazione a favore di enti pubblici, l'IVA è esente ai sensi art. 10 DPR 633/72 -e art. 14, c. 10, L. 537/93.

ISCRIZIONE:

Per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it precisando la data del corso, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica (n. det., n. imp., CIG (se previsto), codice UNIVOCO, etc.). Per maggiori informazioni scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749 

Codice Prodotto MePA:

CSA-182 - 182€, CSA-130 - 130€, CSA-364 - 364€, CSA-260 - 260€, CSA-1202 - 1202€, CSA-2502 - 2502€, CSA-5002 - 5002€, CSA-15002 - 15002€

Il presente percorso base con esercitazioni vuole prioritariamente essere utile per il potenziamento delle competenze tecniche in una materia che prevede il miglioramento per la qualificazione delle stazioni appaltanti non solo tecnico e giuridico in materia di appalti ma anche nell’ambito dell’uso continuo della digitalizzazione a servizio di un miglioramento dell’eccellenza lavorativa nella P.A.


PROGRAMMA:

1. Le iniziative attive dei soggetti aggregatori:
• categorie merceologiche e soglie di riferimento;
• accorgimenti da adottare in caso indisponibilità delle iniziative dei soggetti aggregatori.

2. Convenzioni/Accordi Quadro CONSIP:
• l'adesione alle convenzioni/AQ CONSIP;
• casi in cui è possibile derogare alle Convenzioni CONSIP e adempimenti connessi;
• particolari categorie merceologiche di cui al DL 95/2012;
• prezzi benchmark e prezzi ANAC;
• il diritto di recesso;
• le comunicazioni al MEF e alla Corte dei Conti;
• l'autorizzazione motivata resa dall'organo di vertice amministrativo e l'intervento della Corte dei Conti;
• imposta di bollo;
• scheda AD4 per l'acquisizione del CIG derivato;
• schede ANAC per le varie fasi successive sino alla conclusione del contratto;
• schede ANAC per i vari eventi possibili.

3. L'affidamento diretto in MEPA:
• soglie;
• idonea esperienza o.e.;
• principio di rotazione;
• digitalizzazione dei contratti;
• determina a contrarre;
• autodichiarazione requisiti e verifica;
• garanzia provvisoria e definitiva;
• costi della sicurezza e della manodopera;
• esecuzione anticipata;
• termini dilatori, stipula contratto e imposta di bollo;
• comunicazioni;
• avviso sui risultati;
• amministrazione trasparente.

bottom of page