

Centro Studi Amministrativi ALTA PADOVANA
di Brugnoli Diva
Scheda Videocorso
PAGOPA NELLA GESTIONE DELLE ENTRATE DELL’ENTE.

Relatore:
Dott. Cesare Ciabatti
Dettagli Relatore:
Esperto in amministrazione digitale e digital trasformation. Consulente e Formatore in materia di e-government e informatizzazione di flussi documentali; esperto qualificato nel trattamento dei documenti analogici ed informatici.
Data svolgimento:
martedì 15 novembre 2022
Piattaforma:
Videocorso erogato su Piattaforma ZOOM requisiti minimi
Durata:
6 ore e 30'
Prezzo:
€ 152,00
DETTAGLIO CORSO
La partecipazione è consigliata a: Responsabile per la transizione al digitale, i responsabili delle singole aree, nonché tutti i soggetti che a vario titolo sono coinvolti nel processo di digitalizzazione dell’ente
OBIETTIVI: Occorre che l’ente trasformi l’obbligo di adozione di pagoPA in opportunità per semplificare e rendere più efficiente la gestione delle proprie entrate. A tal fine occorre affrontare la questione con metodo e competenza, ripensando l’organizzazione dei processi in chiave digitale, partendo dalla gestione della posizione debitoria fino all’automazione dell’attività di riconciliazione e rendicontazione.
Il corso si pone l’obiettivo di inquadrare la problematica sia da un punto di vista normativo che tecnico-gestionale al fine di offrire al partecipante una visione completa utile a definire un processo di cambiamento della gestione delle entrate dell’ente, che vada oltre l’obbligo dell’adempimento, capace di migliorare la capacità di riscossione dell’ente e semplificare l’operatività degli uffici.
PROGRAMMA
La piattaforma PagoPA: quadro giuridico e regole tecniche
- Ambito soggettivo e ambito oggettivo di pagoPA
- PagoPA: gli F24 e le entrate extra-tributarie
- I pagamenti esonerati da pagoPA
- La modalità di adesione a pagoPA
- la nomina del referente dei pagamenti e la gestione dei dati nel portale delle adesioni
- Le scelte tecniche: dall’intermediario/partner tecnologico e l’organizzazione dell’archivio dei pagamenti unico
PagoPA nell’operatività: attori e documenti coinvolti
- I modelli di pagamento
- Pagamenti spontanei e pagamenti dovuti
- la Richiesta di pagamento telematica (RPT)
- La Ricevuta telematica (RT) e valore liberatorio
- L’Identificativo univoco di versamento (IUV)
- Il Flusso di rendicontazione
- L’avviso di pagamento e notifica cartacea/elettronica
- L’avvisatura e integrazione con l’AppIO
Aspetti organizzativi e gestionali di PagoPA
- La generazione e gestione della posizione debitoria del cittadino/impresa
- L’archivio pagamenti in attesa e le procedure di attualizzazione del dovuto
- La posizione debitoria e riflessi sulla gestione delle entrate e il fondo accantonamento crediti dubbia esigibilità
- La compensazione crediti/debiti
- La riconciliazione e rendicontazione integrata con PagoPA
- La progettazione di un gestionale unico delle entrate
- la gestione del ciclo attivo di fatturazione e PagoPA
- PagoPA e e@bollo
- Il ripensamento in chiave digitale dell’attività di accertamento e riscossione
- PagoPA e servizi on line