Scheda Videocorso
MASTER PER LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER IL BENESSERE ORGANIZZATIVO. (4 giornate, 24 ore ):
1^g: La mappa OSARE delle organizzazioni / La mappa OSARE in pratica
2^g: Il Leader come coach / Il leader come coach in pratica
3^g: Gestire le persone / La gestione del clima
4^g: Gestire per progetti / L'approccio agile nella pubblica amministrazione
Relatore:
Dott. Guido Silipo e Dott.ssa Stefania Ratini
Dettagli Relatore:
Dott. Guido Silipo
Esperto in discipline manageriali, con particolare riferimento al potenziamento dei team, organizzazione, comunicazione e tecniche negoziali, marketing, project management, agile e lean management, leadership. Fellow Member di Parker, Longabaugh & Place – International Business Consultants Society.
Dott.ssa Stefania Ratini
Trainer, Coach e Project Manager.
Fino al 2020 parte del Consiglio Direttivo e del Comitato Scientifico di ISIPM, Istituto Italiano di Project Management (www.isipm.org) in cui si occupa della diffusione dei sistemi di sviluppo delle soft skill e delle competenze manageriali e comportamentali dei Project Manager Italiani e Internazionali. Già membro del Comitato Tecnico Scientifico di AICQ-SICEV (www.aicqsicev.it).
Data svolgimento:
20, 27/03/2023 e 03, 11/04/2023
Piattaforma:
Videocorso erogato su Piattaforma ZOOM requisiti minimi
Durata:
24 ore
Prezzo:
1 g € 152,00,
4 gg € 354,00
DETTAGLIO CORSO
PROGRAMMA
20-mar 2023 Dott. Guido Silipo
10:00-13:00 La mappa OSARE delle organizzazioni
14:00-17:00 La mappa OSARE in pratica
Conoscere la mappa O.S.A.R.E., Obiettivi, Strategie, Azioni, Risorse, Emozioni, analizzare le coerenze e congruenze interne della mappa al fine di individuare le aree di forza e di debolezza del proprio modo di lavorare, del gruppo di riferimento, della propria organizzazione. O.S.A.R.E. consente alle persone di “fare il punto della situazione” con una bussola, logica e iterativa, che le aiuti ad orientarsi nella complessità delle attività quotidiane. Eseguire il check reale tra gli obiettivi e le strategie strutturate e lavorare sulle azioni congruenti e ipotizzare le risposte del contesto di riferimento. AF e AD azioni funzionali e azioni disfunzionali.
27-mar 2023 Dott.ssa Stefania Ratini
10:00-13:00 Il Leader come coach
14:00-17:00 Il leader come coach in pratica
Esercitare efficacemente a funzione di guida nei settori aziendali di appartenenza e per i gruppi di cui si ha la responsabilità. Affinare le competenze quali la delega circostanziata, la capacità di dare feedback migliorativi e di supporto alla crescita dei collaboratori, saper valutare le persone rispetto agli obiettivi da assegnare e saper esercitare gli stili in funzione ai diversi interlocutori. La leadership formale, indiretta, verso l’alto, verso i pari.
03-apr 2023 Dott.ssa Stefania Ratini
10:00-13:00 Gestire le persone
14:00-17:00 La gestione del clima
Conoscere i modelli teorici e applicativi del people management e del riconoscimento del proprio e altrui talento. Il sistema dei bisogni motivanti. Volgere i propri punti deboli in aree di diversità funzionale alla gestione dei gruppi, saper definire obiettivi e metodi di lavoro. Allenare il feedback costruttivo per la crescita dei collaboratori: elementi di Coaching e di Mentoring.
11-apr 2023 Dott. Guido Silipo
10:00-13:00 Gestire per progetti
14:00-17:00 L'approccio agile nella pubblica amministrazione
Elementi di organizzazione aziendale: i cinque paradigmi; Dal PM tradizionale a Agile: cosa cambia; Agile Alliance, polli e maiali, Agile Manifesto, Agile Mindset; I principi dell’Agile manifesto; Agile Frameworks: Scrum, Lean, eXtreme, DSDM.