

Centro Studi Amministrativi ALTA PADOVANA
di Brugnoli Diva
Scheda Videocorso
Linee Guida AGID e protocollo informatico:
novità e adempimenti dell’ente

Relatore:
Dott. Cesare Ciabatti
Dettagli Relatore:
Esperto in amministrazione digitale e digital trasformation
Data svolgimento:
martedì 27 aprile 2021
Piattaforma:
Videocorso erogato su Piattaforma ZOOM requisiti minimi
Durata:
5 ore
Prezzo:
€ 152,00
DETTAGLIO CORSO
DESTINATARI:
Il responsabile per la transizione al digitale, i responsabili delle singole aree, nonché tutti i soggetti che a vario titolo sono coinvolti nel processo di digitalizzazione dell’ente
OBIETTIVI:
Il 7 giugno 2021 entrano in vigore le nuove Linee Guida Agid pubblicate in Gazzetta Ufficiale il 19 ottobre 2020. Molte le novità e i risvolti organizzativi, giuridici e gestionali che l’ente dovrà porre in essere: dalla valutazione di interoperabilità dei formati elettronici adottati, alle procedure per garantire l’immodificabilità del documento, all’obbligo di archiviare i documenti in fascicoli elettronici oltre che conservare documenti e una ampia gamma di metadati individuati dal nuovo allegato 5.
Occorre che l’ente acquisisca consapevolezza del nuovo e più maturo quadro normativo previsto dalle regole tecniche al fine di individuare le azioni di adeguamento intraprendere, pena il valore giuridico probatorio dei documenti informatici prodotti e ricevuti, nonché la mancata adozione di adeguate misure di sicurezza utili a garantire riservatezza, integrità e disponibilità dei dati personali nel rispetto del GDPR.
PROGRAMMA:
• La formazione del documento informatico
o La scelta dei formati elettronici e la valutazione di interoperabilità
o Le quattro modalità di formazione del documento amministrativo informatico
o Documento statico e viste documentali: il documento come insieme di dati
o L’utilizzo della Modulistica elettronica nella formazione dei documenti
o Le modalità per garantire l’immodificabilità del documento informatico
o La formazione dei registri e repertori mediante estrazione statica e loro immodificabilità
• La gestione del documento amministrativo informatico
o Unicità dell’archivio e il sistema di gestione informatica dei documenti
o La registrazione dei documenti informatici
o il fascicolo elettronico
o Diritto all’oblio e tempi di conservazione
o Misure di sicurezza e riservatezza dei dati personali nel sistema di gestione informatica dei documenti
o Le aggregazioni informatiche e archivio: le serie documentali i repertori e i fascicoli
o Aggiornamenti al manuale di gestione
• La conservazione dei documenti:
o Il sistema di conservazione dell’ente
o Il responsabile della conservazione
o il manuale di conservazione
o Il processo di conservazione