top of page

Scheda Videocorso

LE NOVITÀ SU ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA ALLA LUCE DEL PNA 2022.LINEE DI INDIRIZZO OPERATIVE PER LA REDAZIONE DEL PTPCT 2023-25.

Relatore:

Avv. Carmine Podda

Dettagli Relatore:

Avvocato amministrativista Esperto in appalti e contrattualistica pubblica Collabora con le riviste specializzate del “Gruppo 24 Ore”

Data svolgimento:

martedì 22 novembre 2022

Piattaforma:

Videocorso erogato su Piattaforma ZOOM  requisiti minimi

Durata:

4 ore e 30'

Prezzo:

€ 152,00

DETTAGLIO CORSO

PROGRAMMA
1. Il PNA 2022 e l’applicazione delle nuove misure anticorruzione e trasparenza
• Il rapporto tra PTPCT e PIAO
• La sezione anticorruzione e trasparenza del PIAO e il raccordo con il complessivo apparato: i riflessi sul PTPCT 2022-24
• Gli obiettivi strategici in materia di anticorruzione e l’analisi del contesto interno ed esterno
• La rinnovata mappatura dei processi e le misure organizzative: le principali modifiche da apportare al PTPCT
• Tecniche di programmazione e attuazione del monitoraggio sulla corretta attuazione delle misure
• La programmazione della trasparenza 2022 e il monitoraggio in materia di obblighi di pubblicazione
• Il monitoraggio in materia di accesso agli atti documentale e generalizzato
2. IL PNA 2022 e le novità su appalti pubblici e PNRR
• Le novità normative in materia di appalti pubblici e le criticità riscontrate da Anac
• La nuova gestione del rischio in materia di appalti pubblici
• Esemplificazione di eventi rischiosi e misure di prevenzione alla luce delle disposizioni derogatorie per l’attuazione del PNRR
• Prevenzione e gestione del conflitto di interessi e corretta individuazione dei soggetti a cui si applicano le misure
• Gli interventi finanziati dal PNRR: l’estensione della disciplina del conflitto di interessi ai professionisti esterni coinvolti
3. Il PNA 2022 e le novità in materia di Codice di Comportamento e pantouflage
• L’ambito di applicazione del divieto di pantouflage
• L’indicazione della platea dei destinatari delle restrizioni normative
• I poteri di vigilanza in materia di pantouflage
• Gli obblighi comportamentali nei “rapporti interni” e nei “rapporti esterni”: i riferimenti legislativi e la regolamentazione dell’ente
• Le integrazioni da inserire all’interno del Codice di Comportamento e del PTPCT

bottom of page