

Centro Studi Amministrativi ALTA PADOVANA
di Brugnoli Diva
Scheda Videocorso
La prescrizione contributiva e il Regolamento sull’anticipo del TFS/TFR

Relatore:
Dettagli Relatore:
Dott. Fabio Venanzi
Dottore commercialista – Revisore legale – Dottore di ricerca – Specialista in diritto sindacale, del lavoro e della previdenza – Funzionario di pubblica amministrazione
Data svolgimento:
venerdì 25 settembre 2020
Piattaforma:
Videocorso erogato su Piattaforma ZOOM requisiti minimi
Durata:
4 ore e mezza
Prezzo:
€ 122,00
DETTAGLIO CORSO
Obiettivi
Il corso illustra il tema della prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alla Gestione dipendenti pubblici, alla luce delle circolari emanate dall’Inps.
Inoltre, dopo molti mesi di attesa, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Dpcm che disciplina l’anticipo del TFS/TFR da parte dei pubblici dipendenti, alla luce delle disposizioni contenute nel Decreto-legge 28 gennaio 2019 n. 4.
Programma
- La prescrizione contributiva introdotta dalla Legge 335/1995
- La normativa applicabile nel pubblico impiego (Legge 610/1952)
- L’applicazione della prescrizione agli iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici: analisi delle circolari 169/2017, 117/2018, 122/2019 e 25/2020
- Riflessi della prescrizione nei confronti del lavoratore e del datore di lavoro
- La costituzione della rendita vitalizia
- Esemplificazioni pratiche
- I termini di pagamento del TFS/TFR in funzione della causa di cessazione del rapporto di lavoro
- L’anticipo del TFS/TFR: il regolamento attuativo approvato con Dpcm 22 aprile 2020 n. 51.