top of page

Scheda Videocorso

LA NUOVA IRPEF 2022: L’IRPEF. LE DETRAZIONI FISCALI. I BONUS FISCALI. L’ASSEGNO UNICO UNIVERSALE.

Relatore:

Dott. Pierluigi Tessaro

Dettagli Relatore:

Esperto nella gestione economica del rapporto di lavoro nella P.A., qualificato sulle tematiche inerenti i trattamenti economici stipendiali, gli istituti contrattuali, l’assegno per nucleo familiare, le detrazioni d’imposta, il trattamento di missione, i trattamenti di fine servizio e di fine rapporto, la previdenza complementare ed il welfare integrativo. Autore di diverse pubblicazioni ed articoli.

Data svolgimento:

lunedì 31 gennaio 2022

Piattaforma:

Videocorso erogato su Piattaforma ZOOM  requisiti minimi

Durata:

4 ore e 30'

Prezzo:

€ 152,00

DETTAGLIO CORSO

Finalità: Il corso mira a fornire un quadro completo sulle nuove misure adottate dal Governo in materia fiscale con l’illustrazione delle nuove aliquote e scaglioni Irpef, detrazioni d’imposta, bonus fiscali e dell’assegno unico universale.

Programma del corso
1. Il nuovo quadro normativo sull’Irpef e sulle detrazioni d’imposta
2. Le nuove aliquote fiscali e i nuovi scaglioni di reddito
3. La spettanza dei bonus fiscali
4. L’assegno unico universale: il nuovo istituto a favore delle famiglie e i suoi effetti nel contesto normativo
5. La differenza fra deduzioni e detrazioni
6. Gli esempi in busta paga di detrazioni e oneri deducibili
7. Gli oneri deducibili e gli oneri detraibili nella C.U.
8. L’imponibile fiscale e gli esempi nel cedolino paga
9. La ritenuta Irpef nel cedolino paga
10. La ritenuta Irpef e le detrazioni nella C.U.
11. Il ricalcolo della parte fiscale
12. La ritenuta Irpef nella C.U.
13. I riferimenti normativi dell’imposta
14. I (principali) redditi esclusi dalla base imponibile Irpef
15. Le detrazioni presenti nel cedolino paga: da lavoro dipendente e quelle per carichi di famiglia
16. I requisiti necessari per essere considerati fiscalmente a carico
17. Le facoltà del dipendente sulle detrazioni d’imposta
18. Il Conguaglio fiscale: che cos’è, perché si effettua e quando viene operato
19. Il conguaglio dei redditi in presenza di una C.U. provvisoria
20. La Tredicesima mensilità
21. Il principio di cassa “allargato”
22. Le addizionali regionali e comunali
23. I soggetti esonerati dal versamento delle addizionali
24. La Certificazione Unica
25. Le novità della C.U. 2022
26. Le possibilità e/o gli obblighi successivi del dipendente e del datore di lavoro
27. I possibili regimi speciali presenti nel cedolino paga

bottom of page