

Centro Studi Amministrativi ALTA PADOVANA
di Brugnoli Diva
Scheda Videocorso
La digitalizzazione dell’ente e le scadenze del 28 febbraio 2021

Relatore:
Dott. Cesare Ciabatti
Dettagli Relatore:
Esperto in amministrazione digitale e digital trasformation
Data svolgimento:
venerdì 29 gennaio 2021
Piattaforma:
Videocorso erogato su Piattaforma ZOOM requisiti minimi
Durata:
5 ore
Prezzo:
€ 152,00
DETTAGLIO CORSO
DESTINATARI:
Il responsabile per la transizione al digitale, i responsabili delle singole aree, nonché tutti i soggetti che a vario titolo sono coinvolti nel processo di digitalizzazione dell’ente
OBIETTIVI:
Entro il 28 febbraio 2021 l’ente dovrà aver aderito a pagoPA, dimostrare di aver avviato la migrazione dei propri servizi on line e garantito l’accesso agli stessi mediante SPID e CIE pena la riduzione del 30% della retribuzione di risultato per il dirigente e tutta la struttura inadempiente.
Per trasformare l’obbligo in opportunità occorre cambiare approccio verso il processo di digitalizzazione dell’ente individuando le criticità organizzative e applicando le azioni previste dal Piano triennale 2020-2022.
Il corso intende elevare la consapevolezza al partecipante, mediante la presentazione del Piano triennale, indicando soluzioni per adeguare il livello digitale dell’ente agli obblighi del CAD nel rispetto delle scadenze del 28 febbraio 2021.
• Il diritto alla cittadinanza digitale e servizi on line
• Il diritto al domicilio e identità digitale
• Le azioni previste dal Piano triennale 2020-2022 per l’erogazione dei servizi on line
• L’organizzazione dei servizi on line nell’ente
• La progettazione dei servizi on line e il sito istituzionale dell’ente
• Accessibilità e usabilità secondo le linee guida dei developpers Italia
• L’identificazione informatica mediante SPID e CIE
• Il sistema pubblico di identità digitale SPID
• La procedura amministrativa per aderire
• L’implementazione di SPID come sistema di identificazione
• Identità digitale del cittadino
• L’identità della persona giuridica e SPID ad uso professionale
• Servizi on line e l’AppIO
• PagoPA
• La presentazione delle istanze on line secondo l’art 65 del CAD
• Modulistica elettronica e la riorganizzazione dei processi
• L’accesso al procedimento e fascicolo elettronico