

Centro Studi Amministrativi ALTA PADOVANA
di Brugnoli Diva
Scheda Videocorso
L’acquisizione del CIG e le verifiche in AVCPASS
negli appalti sotto soglia: esercitazioni.

Relatore:
Dettagli Relatore:
Dott. Matteo Didonè
Posizione organizzativa ed economo presso il settore economico finanziario e acquisti beni e servizi di EELL, iscritto all'Albo docenti della Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno per l'insegnamento della contabilità pubblica, relatore in corsi di formazione e consulente di enti pubblici in materia di Convenzioni Consip, MEPA e SINTEL.
Data svolgimento:
venerdì 23 aprile 2021
Piattaforma:
Videocorso erogato su Piattaforma ZOOM requisiti minimi
Durata:
5 ore
Prezzo:
€ 152,00
DETTAGLIO CORSO
1. L’acquisizione e la gestione del CIG, esercitazione:
• SMART CIG;
• CIG SIMOG;
• la disciplina del CIG nel caso di ricorso ai soggetti aggregatori;
• l’acquisizione del CIG per l’adesione alle Convenzioni Consip;
• CIG derivato;
• l’acqusizione del CIG nel caso di utilizzo del mercato elettronico, ODA, TD, RDO;
• gestione dei requisiti;
• perfezionamento;
• aggiudicazione.
2. Le verifiche dei requisti negli appalti sotto soglia:
• la verifica requisiti nelle procedure condotte in MEPA;
• le disposizioni delle Linee Guida ANAC n. 4 nel caso di affidamenti inferiori ad euro 5.000, ad euro 20.000, ad euro 40.000 e nel caso di appalti superiori ad euro 40.000;
• una possibile complicazione... per una possibile semplificazione e velocizzazione nella verifica requisiti già da affidamenti superiori ad euro 5.000;
• opportunità e limiti per le stazioni appaltanti e per gli operatori economici.
3. L’utilizzo del portale AVCPASS di ANAC per le verifiche dei requisiti, esercitazione:
• acquisizione partecipante;
• comprova requisiti;
• richiesta documenti e certificazioni;
• graduatoria;
• aggiudicazione provvisoria e definitiva;
• fascicolo post aggiudicazione;
• soluzioni da adottare nel caso di risposta di errore da parte del sistema.