top of page

Scheda Videocorso

Il fondo per la contrattazione decentrata

Relatore:

Dott. Giampiero Pizziconi

Dettagli Relatore:

Magistrato della Corte dei conti, Sezione centrale di controllo di gestione sulle amministrazioni dello stato e sezione regionale di controllo per il Veneto.
Delegato titolare al controllo dell’Istituto superiore per la Ricerca Ambientale (ISPRA)
Docente in materie di contabilità pubblica presso il Master Universitario di II livello in Pubblica Amministrazione tenuto dalla Challenge School - Università Cà Foscari Venezia.
Docente in materia di contabilità pubblica della Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno (SSAI), (Comunicazione SSAI/ORG. DOC. prot. 3211 del 3 ottobre 20l3)

Data svolgimento:

venerdì 18 giugno 2021

Piattaforma:

Videocorso erogato su Piattaforma ZOOM  requisiti minimi

Durata:

3 ore

Prezzo:

€ 152,00

DETTAGLIO CORSO

DESTINATARI: dipendenti e responsabili dei servizi finanziari e del personale degli enti locali e delle regioni, segretari comunali, sindaci ed amministratori comunali, revisori contabili.
OBIETTIVI: Il seminario tratterà il complesso tema del trattamento accessorio con particolare riguardo al Fondo per le risorse decentrate del personale del comparto Funzioni locali e della relativa dirigenza. L’esame terrà conto delle questioni applicative e interpretative di rilievo fornendo utili spunti operativi anche mediante la ricognizione posizioni interpretative dell’ARAN della Corte dei conti e della RGS

PROGRAMMA.
 Il trattamento accessorio: le regole generali.
 Rapporti tra vincoli di finanza pubblica e trattamento accessorio. Il tetto al Fondo.
 Il fondo per la contrattazione decentrata del comparto.
 Il fondo per la contrattazione decentrata della dirigenza.
 L’aumento per l’incremento del personale in servizi.
 Il finanziamento delle posizioni organizzative
 Recupero degli sforamenti;
 Le posizioni interpretative dell’ARAN della Corte dei conti e della RGS
 Giurisprudenza di danno erariale e civile relativa alla contrattazione decentrata

bottom of page