top of page

Scheda Videocorso

Fattura elettronica: nuovo tracciato e cause di rifiuto

Relatore:

Dott. Cesare Ciabatti

Dettagli Relatore:

Esperto in amministrazione digitale e digital trasformation

Data svolgimento:

martedì 18 maggio 2021

Piattaforma:

Videocorso erogato su Piattaforma ZOOM  requisiti minimi

Durata:

5 ore

Prezzo:

€ 152,00

DETTAGLIO CORSO

DESTINATARI:
responsabile del servizio finanziario e loro funzionari

OBITTIVI:
La gestione del ciclo attivo e passivo delle fatture elettroniche deve tener conto del nuovo tracciato xml, obbligatorio dal 1 gennaio 2021 e del DM MEF n. 132/20 in merito alle cause di rifiuto, nonché delle novità in materia di imposta di bollo previste dal DM MEF 4 dicembre 2020.

Il corso intende sollevare un approfondimento sulla gestione della fattura elettronica ed aggiornare il partecipante sulle novità in materia, al fine di garantire la corretta formazione e gestione delle fatture elettroniche (FEPA, FE B2B e FE B2C). L’argomento sarà trattato con una visione integrata con la Piattaforma certificazione dei crediti e il sistema dei pagamenti PagoPA.

PROGRAMMA:
• La formazione del documento fattura
o tracciato FE: i nuovi codici “tipo documento” e “natura operazione” e le novità di interesse per l’ente
o Legge di bilancio 2021 e l’invio dati delle operazioni transfrontaliere
o la corretta valorizzazione del tracciato XML secondo i chiarimenti dell’AdE
o data fattura, data effettuazione dell’operazione e data emissione secondo il DPR n. 633/72
o Imposta di bollo e le nuove regole definite dal DM Mef 4 dicembre 2020
o L’autenticità della fattura in ambiente digitale secondo l’art 21 DPR 633/72 e firma digitale
• La gestione della fattura all’interno dell’ente
o Vantaggi e risparmi nella gestione della fattura elettronica: dal documento al processo
o i nuovi controlli SdI
o esito committente e cause di rifiuto
o la corretta valorizzazione del CIG e CUP e della determina di impegno in fattura
o il servizio sperimentale messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate dei registri iva e comunicazioni periodiche IVA
o l’integrazione di PagoPA con il ciclo di fatturazione
o Fattura elettronica e Piattaforma certificazione dei crediti
• La conservazione:
o obblighi di conservazione di natura fiscale e civilistica
o la conservazione della fattura e l’archivio fiscale
o la conservazione digitale dei registri con rilevanza fiscale e civile
o Tempistica e modalità per l’invio in conservazione
o il servizio di conservazione dell’AdE
• FAQ e discussione di casi pratici delle principali criticità riscontrate dagli enti.

bottom of page