

Centro Studi Amministrativi ALTA PADOVANA
di Brugnoli Diva
Scheda Videocorso
Affidamenti diretti e procedure negoziate sotto soglia comunitaria dopo la L. 120/2020 e 108/2021 e le modifiche al subappalto: il punto sulle procedure di gara.

Relatore:
Avv. Gianni Zgagliardich
Dettagli Relatore:
Avvocato amministrativista del foro di Trieste. Esperto in contrattualistica pubblica, autore di pubblicazioni in materia. Già docente in numerosi corsi di formazione e convegni. Consulente EELL.
Data svolgimento:
mercoledì 01 dicembre 2021
Piattaforma:
Videocorso erogato su Piattaforma ZOOM requisiti minimi
Durata:
4 ore e 30'
Prezzo:
€ 152,00
DETTAGLIO CORSO
Premessa:
• Le attuali norme sui contratti pubblici nel “sotto soglia”: il D.Lgs. 50/2016; il regolamento generale attuale e il futuro regolamento generale; i decreti ministeriali; le Linee Guida ANAC; le ulteriori norme sui contratti pubblici (L. 55/2019, decreto Milleproroghe, Legge Comunitaria, ecc.)
• In particolare: le modifiche introdotte dal D.L. 76/2020 conv. in L. 120/2020 (Decreto Semplificazioni) e dalla L. 108/2021 ed ambito del regime derogatorio rispetto al D.Lgs. 50/2016 nella fase esecutiva del contratto
• L’art. 49, L. 108/2021 sulle modifiche al subappalto dopo l’1.11.2021
PROGRAMMA
Le norme acceleratorie ed emergenziali della L. 120/2020 nella fase di gara
Gli affidamenti diretti:
a) Le varie tipologie
b) le modalità procedurali
c) i provvedimenti ANAC e la giurisprudenza in materia
d) la rotazione
e) l’affidamento a precedente operatore
f) i compiti del RUP CENTRO STUDI AMMINISTRATIVI ALTA PADOVANA DI BRUGNOLI DIVA
Pag. 3 di 4
Le procedure negoziate:
• a) i servizi e forniture
• b) i servizi di ingegneria ed architettura
• c) i lavori:
• • i lavori sino ad € 1.000.000,00
• • i lavori sino ad € 5.350.000,00
L’esenzione da responsabilità per colpa grave nell’art. 21, L. 120/2020:
• a) riflessi sulle procedure di gara e sul RUP
• b) riflessi sugli operatori economici
• c) i profili assicurativi
• d) i residui casi di intervento della Corte dei Conti
Le consegne in via di urgenza nelle more della stipula del contratto:
• a) le varie tipologie di consegna
• b) gli effetti della consegna
• c) la stipula del contratto
• d) le eventuali impugnazioni al TAR e la sospensione del procedimento
Il nuovo subappalto dopo l’1.11.2021:
• a) le attuali norme sul subappalto
• b) il regime ante 1.11.2021
• c) il regime post 1.11.2021
• d) la motivazione della stazione appaltante in merito alla percentuale subappaltabile
• e) i limiti del subappalto della categoria prevalente
• f) le nuove disposizioni vigenti dopo l’1.11.2021