top of page

settembre - dicembre 2023

QUESTION TIME. QUESITARIO TRIBUTI E NOVITÀ ENTRATE COMUNALI 2023.

GIORNATA DEDICATA PRINCIPALMENTE ALLE RISPOSTE SU QUESITI IN MATERIA DI TRIBUTI COMUNALI, ESAURITO IL QUESTION TIME VERRÀ PRESENTATO UN BREVE AGGIORNAMENTO SULLE NOVITÀ IN MATERIA DI ENTRATE 2023 COMPATIBILMENTE CON IL TEMPO RIMASTO.

QUESTION TIME. QUESITARIO TRIBUTI E NOVITÀ ENTRATE COMUNALI 2023.

O R A R I O 

Accesso alla

Piattaforma Webinar

Inizio Corso

     Ore 

Intervallo

Ore              

    Conclusioni

13.30

11.00-11.30

Ore

09.00

08.30

Ore

RELATORE:

Dr. Luigi Giordano

Già docente della Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze - Consulente Tributario Enti Locali.

COSTI:

La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 152 euro* per il primo iscritto e 100 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione dei corsi viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale del corso stesso).

Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare (con attestato di apprendimento) l’importo è 152 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video senza scadenza ed il materiale del corso stesso.

*più IVA se dovuta (I Comuni sono esenti IVA per la formazione).

ISCRIZIONE:

per maggiori informazioni scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749 per l'iscrizione al corso è necessario compilare il modulo di iscrizione disponibile al seguente link:  

Codice Prodotto MePA:

---

PROGRAMMA:
Question Time in materia di:
• Imu
• Tari
• Cup
• Imposta di soggiorno
• Accertamento
• Sistema sanzionatorio
• Notifiche
• Riscossione volontaria e coattiva
• Contenzioso tributario
Ogni partecipante potrà formulare al massimo 5 quesiti.
Ogni quesito dovrà descrivere in maniera sintetica il caso da esaminare, non dovrà prevedere la lettura di allegati e di norma non potrà avere una lunghezza superiore a 5 righe.
I quesiti dovranno pervenire almeno 7 giorni lavorativi prima della data fissata per il webinar, anche per consentire la preparazione del materiale didattico.
Ai quesiti che hanno le predette caratteristiche è garantita la risposta nel corso del webinar; diversamente non è garantita la risposta.

Aggiornamenti normativi
 La estensione dell’annullamento dei debiti e della definizione agevolata nella ipotesi di riscossione coattiva senza avvalersi di Agenzia delle Entrate-Riscossione

bottom of page