top of page


Centro Studi Amministrativi ALTA PADOVANA
di Brugnoli Diva

venerdì 11 Febbraio 2022
POSIZIONI ORGANIZZATIVE, PROGRESSIONI VERTICALI E PROGRESSIONI ORIZZONTALI DISCIPLINA VIGENTE E PROCEDURE PER L’ASSEGNAZIONE.

O R A R I O
Accesso alla
Piattaforma Webinar
Inizio Corso
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13.00
11.00-11.15
Ore
09.00
08.30
Ore
RELATORE:
Avv. Donato Benedetti
Già Dirigente Personale Ente Locale - Esperto in materia - Autore di pubblicazioni in materia di pubblico impiego - Formatore presso diverse scuole di Formazione e Perfezionamento per la P.A.
COSTI:
La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 152 euro* per il primo iscritto e 100 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione dei corsi viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale del corso stesso).
Ricordiamo che chi si iscriverà alle 3 giornate ne pagherà solo due. Quindi invece di 152x3 pagherà 152x2 cioè 304 euro e 200 euro per i secondi iscritti.
Chi si iscriverà a 4 giornate pagherà la quarta giornata 50 euro*. In totale 4 giornate 354 euro* per i primi iscritti e 250 euro* per i secondi iscritti.
Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare l’importo è 102 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video senza scadenza ed il materiale del corso stesso.
*più IVA se dovuta (I Comuni sono esenti IVA per la formazione).
ISCRIZIONE:
per maggiori informazioni o per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749
Codice Prodotto MePA:
---
PROGRAMMA:
a. Posizioni Organizzative.
• Normativa vigente.
• Quadro delle problematiche afferenti la disciplina degli Enti con dirigenza e degli Enti privi di posizioni dirigenziali.
• Relazioni sindacali, contrattazione decentrata e confronto.
• Risorse del fondo per la retribuzione di posizione e di risultato.
• Metodologie di pesatura e graduazione della retribuzione di posizione.
• Istituzione delle posizioni organizzative nell’Ente e procedure di approvazione della graduazione.
• Conferimento e revoca delle posizioni organizzative.
• Procedure di conferimento della retribuzione di risultato in relazione agli obiettivi assegnati con gli atti di programmazione dell’Ente.
b. Progressioni Verticali.
• Disciplina vigente.
• L’articolo 3 del d.l. 80/2021, convertito in legge 6 agosto 2021, n. 113, modificativo dell’art. 52 comma 1 bis del D.lgs. 165/2001.
• L’art. 22 comma 15 del D.lgs. 75/2017: per il solo periodo 2020/2022.
• Piano dei fabbisogni e procedure di assegnazione delle progressioni verticali.
• Criteri di ammissione alle procedure e valutazioni.
c. Progressioni Orizzontali.
• Disciplina vigente: art.16 CCNL 21.5.2018.
• Relazioni sindacali, contrattazione decentrata e confronto.
• Risorse fisse del fondo utilizzabili per l’assegnazione delle progressioni.
• Procedura di valutazione del personale avente diritto in base alla normativa contrattuale, formazione delle graduatorie ed assegnazione delle progressioni.
• Termini temporali di decorrenza delle progressioni in relazione alla data di approvazione del Contratto Decentrato dell’Ente.
Il programma verrà integrato con eventuali novità normative intervenute nel frattempo.
bottom of page