top of page


giovedì 30 Novembre 2023
MASTER SUL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI ALLA LUCE DELLE CRITICITÀ INTERVENUTE IN SEDE DI PRIMA APPLICAZIONE. Giornata 3°.

O R A R I O
Accesso alla
Piattaforma Webinar
Inizio Corso
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13.30
11.00-11.15
Ore
09.30
09.00
Ore
RELATORE:
Avv. Carmine Podda
Avvocato amministrativistaEsperto in appalti e contrattualistica pubblicaCollabora con le riviste specializzate del “Gruppo 24 Ore”
COSTI:
La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 152 euro* per il primo iscritto e 100 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione dei corsi viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale del corso stesso).
Ricordiamo che chi si iscriverà a 3 giornate del nostro Calendario ne pagherà solo due. Quindi invece di 152x3 pagherà 152x2 cioè 304 euro e 200 euro per i secondi iscritti.
Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare (con attestato di apprendimento) l’importo è 152 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video senza scadenza ed il materiale del corso stesso.
*più IVA se dovuta (I Comuni sono esenti IVA per la formazione).
ISCRIZIONE:
per maggiori informazioni scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749 per l'iscrizione al corso è necessario compilare il modulo di iscrizione disponibile al seguente link:
Codice Prodotto MePA:
---
https://forms.gle/j6Pr8dxnG7eBAa4K6
Programma
WEBINAR 30 Novembre 2023
TERZA GIORNATA: LA GESTIONE DELLE GARE NEL RISPETTO DEGLI OBBLIGHI DI ANTICORRUZIONE, ACCESSO AGLI ATTI, CONFLITTO DI INTERESSI etc
PROGRAMMA
1. Diritto di accesso agli atti di gara: il punto della disciplina e il corretto iter da seguire alla luce del nuovo Codice e della Giurisprudenza più recente
2. Nuovi oneri in materia di trasparenza: gli obblighi di pubblicazione e la decorrenza per l’impugnazione degli atti di gara
3. Incompatibilità e conflitto di interessi nell’ambito degli appalti: gli adempimenti amministrativi e gli obblighi di astensione da tener presente nello svolgimento di una gara
4. Differenza tra “appalti di servizi” e incarichi di “studio e consulenza”: corretta identificazione dei due istituti e accorgimenti da porre in essere per evitare confusioni ed errori.
5. Affidamento dei Servizi Legali: la corretta attribuzione degli incarichi di rappresentanza in giudizio e di assistenza stragiudiziale tra Corte di Giustizia UE e norma nazionale
6. Affidamento dei Servizi Tecnici ed ulteriori: i servizi di ingegneria, architettura, progettazione, servizi sanitari e assistenziali, servizi didattici, servizi ricreativi etc
LABORATORIO DIDATTICO AGGIORNATO AL D.Lgs. 36/2023
• Come predisporre un avviso per manifestazione di interesse (pre-negoziale) su mercato tradizionale e su mercato telematico
• Come predisporre una procedura negoziata su Mepa (consip) ed altri mercati telematici: analisi ed esemplificazione della documentazione
• Come predisporre una procedura negoziata su mercato tradizionale nelle ipotesi residuali in cui è possibile ancora il ricorso
• Modulistica varia: bando/avviso, capitolato, richiesta di offerta, dichiarazione sul subappalto, modulo offerta economica e oneri di sicurezza, schema di contratto etc
• Come redigere/aggiornare l’Albo dei fornitori e l’Elenco degli Avvocati: avviso, lettere d’invito, disciplinare e tecniche di consultazione
bottom of page