mercoledì 17 novembre 2021
Le misure previste a partire dal 1/7/2021: assegno per nucleo familiare o assegno unico universale?
O R A R I O
Accesso alla
Piattaforma Webinar
Inizio Corso
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13.30
11.00-11.15
Ore
09.00
08.30
Ore
RELATORE:
Dott. Pierluigi Tessaro
Esperto nella gestione economica del rapporto di lavoro nella P.A., qualificato sulle tematiche inerenti i trattamenti economici stipendiali, gli istituti contrattuali, l’assegno per nucleo familiare, le detrazioni d’imposta, il trattamento di missione, i trattamenti di fine servizio e di fine rapporto, la previdenza complementare ed il welfare integrativo. Autore di diverse pubblicazioni ed articoli.
COSTI:
Quota di partecipazione € 152,00 per il primo iscritto, € 100,00 per i successivi. Compreso materiale didattico e registrazione. La sola registrazione del corso senza iscrizione è fissata in 102,00 euro.
ISCRIZIONE:
Codice Prodotto MePA:
---
Finalità:
Il corso mira a fornire un quadro della situazione dopo l’emanazione del D.L. n. 79 dell’8/6/2021 contenente le “Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori”, che ha introdotto misure temporanee a sostegno della genitorialità, in attesa della completa attuazione della legge delega n. 46 del 1/4/2021 di riordino, semplificazione e potenziamento degli strumenti a sostegno dei figli a carico attraverso l’istituto dell’assegno unico universale.
Programma del corso:
Nel corso verranno illustrati i punti fondamentali necessari all’erogazione dell’anf.
Dopo la distinzione fra assegno nucleo familiare e detrazioni d’imposta, verranno analizzate le norme di riferimento, i parametri per l’erogazione del beneficio e i campi da controllare sulla C.U. e sul modello 730.
Si approfondirà l’argomento con le FAQ del Ministero delle Finanze, dell’INPS e gli orientamenti applicativi dell’Aran.
Infine, con gli ultimi aggiornamenti e le anticipazioni si esaminerà il quadro dell’attesissimo nuovo istituto dell’assegno unico universale.