top of page


lunedì 06 Novembre 2023
LA VERIFICA DEI REQUISITI MEDIANTE FVOE
(FASCICOLO VIRTUALE DELL’OPERATORE ECONOMICO)
ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI:
ESERCITAZIONI.

O R A R I O
Accesso alla
Piattaforma Webinar
Inizio Corso
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13.30
11.00-11.15
Ore
09.00
08.30
Ore
RELATORE:
Dott. Matteo Didonè
posizione organizzativa ed economo presso il settore economico finanziario e acquisti beni e servizi del Comune di Cittadella, iscritto all'Albo docenti della Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno per l'insegnamento della contabilità pubblica, relatore in corsi di formazione e consulente di enti pubblici in materia di Appalti, Convenzioni Consip, MEPA e SINTEL.
COSTI:
La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 152 euro* per il primo iscritto e 100 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione dei corsi viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale del corso stesso).
Ricordiamo che chi si iscriverà a 3 giornate del nostro Calendario ne pagherà solo due. Quindi invece di 152x3 pagherà 152x2 cioè 304 euro e 200 euro per i secondi iscritti.
Chi si iscriverà a 4 giornate pagherà la quarta giornata 50 euro*. In totale 4 giornate 354 euro* per i primi iscritti e 250 euro* per i secondi iscritti.
Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare (con attestato di apprendimento) l’importo è 152 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video senza scadenza ed il materiale del corso stesso.
*più IVA se dovuta (I Comuni sono esenti IVA per la formazione).
ISCRIZIONE:
Per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it precisando la data del corso, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica (n. det., n. imp., CIG (se previsto), codice UNIVOCO, etc.).
Per maggiori informazioni scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749
Codice Prodotto MePA:
---
https://forms.gle/N6WVqo1L94sgXVZ37
PROGRAMMA:
1. Le verifiche dei requisti negli appalti sotto soglia:
• le disposizioni previste dal nuovo Codice dei Contratti;
• la verifica requisiti nelle procedure condotte in MEPA;
• opportunità e limiti per le stazioni appaltanti e per gli operatori economici.
2. L’utilizzo del nuovo portale FVOE (Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico) di ANAC per le verifiche dei requisiti, esercitazione:
• verifica del possesso dei requisiti di carattere generale (Visura Registro delle Imprese fornita da Unioncamere, Certificato del casellario giudiziale integrale fornito dal Ministero della Giustizia, Anagrafe delle sanzioni amministrative dell’impresa fornita dal Ministero della Giustizia, Certificato di regolarità contributiva di ingegneri, architetti e studi associati fornito dalla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti (Inarcassa), Comunicazione di regolarità fiscale fornita dall’Agenzia delle Entrate, Comunicazione Antimafia fornita dal Ministero dell’Interno);
• verifica requisiti ulteriori (tecnico-organizzativi e economico-finanziari).
bottom of page