top of page


Centro Studi Amministrativi ALTA PADOVANA
di Brugnoli Diva

giovedì 05 Maggio 2022
LA SEMPLIFICAZIONE EDILIZIA AD OPERA DEI DL 76/2020 E 77/2021

O R A R I O
Accesso alla
Piattaforma Webinar
Inizio Corso
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13.00
11.00-11.15
Ore
09.00
08.30
Ore
RELATORE:
Avv. Paola Minetti
Funzionario di Comune con Posizione Organizzativa – specializzata SPISA – autrice di pubblicazioni in materia – Socio effettivo di Istituto Nazionale di Urbanistica – già Cultore di diritto amministrativo all’Università degli Studi di Bologna facoltà di Scienze Politiche
COSTI:
La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 152 euro* per il primo iscritto e 100 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione dei corsi viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale del corso stesso).
Ricordiamo che chi si iscriverà a 3 giornate del nostro Calendario ne pagherà solo due. Quindi invece di 152x3 pagherà 152x2 cioè 304 euro e 200 euro per i secondi iscritti.
Chi si iscriverà a 4 giornate pagherà la quarta giornata 50 euro*. In totale 4 giornate 354 euro* per i primi iscritti e 250 euro* per i secondi iscritti.
Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare l’importo è 102 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video senza scadenza ed il materiale del corso stesso.
*più IVA se dovuta (I Comuni sono esenti IVA per la formazione).
ISCRIZIONE:
per maggiori informazioni o per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749
Codice Prodotto MePA:
---
PROGRAMMA:
1. Le novità introdotte dal DL 76 del 2020
2. La ridefinizione dell’articolo 3 del DPR 380/01: interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria. Articolo 2 bis del Dpr: le distanze
3. Accertamento della preesistente consistenza e il concetto di “legittimamente preesistenti”: analisi dell’articolo 9 bis e delle modifiche intervenute sull’agibilità.
4. Le opere di edilizia libera: analisi dell’articolo 6 e dell’articolo 6 bis.
5. IL nuovo regime della CILA semplificata introdotto dal DL 77 del 2021 e i risvolti sulla CILA disciplinata dal DPR 380/01
6. Il permesso di costruire in deroga e la ristrutturazione
7. La riduzione del contributo di costruzione
8. Le tolleranze costruttive
9. Il silenzio assenso sul permesso di costruire e l’armonizzazione con l’articolo 2 comma 8 bis L 241 del 1990
10. La proroga dei termini di inizio e di ultimazione dei lavori
11. Abbattimento di barriere architettoniche.
12. Le modifiche alla legge 241/90 all’articolo 2 sui termini e all’articolo 10 bis modificato nuovamente dal DL 77/2021
bottom of page