top of page


Centro Studi Amministrativi ALTA PADOVANA
di Brugnoli Diva

venerdì 04 marzo 2022
LA RIFORMA DEGLI APPALTI SOTTOSOGLIA DOPO LA LEGGE COMUNITARIA 2022 E IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI 2021: LABORATORIO DIDATTICO CON MODULISTICA DI GARA. (4 ore).

O R A R I O
Accesso alla
Piattaforma Webinar
Inizio Corso
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13.30
11.00-11.15
Ore
09.30
09.00
Ore
RELATORE:
Avv. Carmine Podda
Avvocato amministrativista
Esperto in appalti e contrattualistica pubblica
Collabora con le riviste specializzate del “Gruppo 24 Ore”
COSTI:
La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 152 euro* per il primo iscritto e 100 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione dei corsi viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale del corso stesso).
Ricordiamo che chi si iscriverà alle 3 giornate ne pagherà solo due. Quindi invece di 152x3 pagherà 152x2 cioè 304 euro e 200 euro per i secondi iscritti.
Chi si iscriverà a 4 giornate pagherà la quarta giornata 50 euro*. In totale 4 giornate 354 euro* per i primi iscritti e 250 euro* per i secondi iscritti.
Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare l’importo è 102 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video senza scadenza ed il materiale del corso stesso.
*più IVA se dovuta (I Comuni sono esenti IVA per la formazione).
ISCRIZIONE:
per maggiori informazioni o per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749
Codice Prodotto MePA:
---
PROGRAMMA
• Affidamento di beni e servizi: le nuove soglie comunitarie 2022-23, il rispetto del principio di rotazione, la motivazione della determina di affidamento.
• Affidamento di lavori: i nuovi limiti di importo e di soglia di operatori da consultare per lo svolgimento di procedure negoziate di lavori sotto soglia; le ipotesi di sospensione.
• Affidamento diretto: la riscrittura dell’istituto e la corretta modalità di ricorso allo stesso al fine di evitare criticità e possibili contenziosi.
• Cauzione provvisoria: le novità previste per l’istituto e le nuove limitazioni di previsione all’interno del disciplinare di gara.
• Commissioni di gara: nuova proroga dell’Albo Anac, questioni ancora aperte e questioni risolte.
• Criteri di aggiudicazione: riformulazione delle possibilità di ricorso al criterio del prezzo più basso e ipotesi di alternatività rispetto al criterio dell’oepv.
• Linee Guida Anac: depotenziamento del potere regolamentare delle Linee guida e riflessi sulla disciplina vigente e sulla fase transitoria.
• Principio di rotazione: la corretta applicazione dell’istituto e le possibilità di deroga a seconda delle modalità di affidamento.
• Subappalto: la riforma dell’istituto alla luce della disciplina comunitaria e i risvolti pratici sulla documentazione di gara e sulla conduzione delle procedure di aggiudicazione.
• Termini di conclusione dei procedimenti di gara: il regime emergenziale previsto per le gare avviate entro il 2023 e il regime sanzionatorio in caso di sforamento.
• Verifiche antimafia: l’informativa liberatoria provvisoria e i termini per il rilascio della documentazione definitiva. I risvolti sulle gare in essere.
LABORATORIO DIDATTICO CON MODULISTICA DI GARA
Come predisporre un avviso per manifestazione di interesse (pre-negoziale) su mercato tradizionale e su mercato telematico.
Come predisporre una procedura negoziata su Mepa (consip) ed altri mercati telematici con criterio di aggiudicazione al prezzo più basso: analisi ed esemplificazione della documentazione.
Come predisporre una procedura negoziata su Mepa (consip) ed altri mercati telematici con criterio di aggiudicazione all’oepv (offerta economicamente più vantaggiosa).
Come predisporre una procedura negoziata su mercato tradizionale nelle ipotesi residuali in cui è possibile ancora il ricorso.
La modulistica di riferimento: bando/avviso, lettera di invito, capitolato, richiesta di offerta, dichiarazione subappalto, schema di contratto etc.
Come creare e aggiornare l’Albo dei fornitori dell’ente e l’Elenco degli avvocati: disciplinare, avviso e modulistica varia.
bottom of page