Settembre / Ottobre 2022
LA DESTINAZIONE DEI PROVENTI DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE NEL CODICE DELLA STRADA CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER POLIZIE LOCALI E UFFICI FINANZIARI.
O R A R I O
Accesso alla
Piattaforma Webinar
Inizio Corso
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13.00
11.00-11.15
Ore
09.00
08.30
Ore
RELATORE:
Dott. Marco Massavelli
Comandante Polizia Locale di Susa (TO) - Responsabile Ufficio Commercio, Polizia Amministrativa, Polizia Mortuaria e Protezione Civile.
Esperto in materia di commercio e polizia amministrativa. Docente e relatore in corsi e convegni. Autore di numerose pubblicazioni nelle materie di competenza della polizia locale
COSTI:
La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 152 euro* per il primo iscritto e 100 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione dei corsi viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale del corso stesso).
Ricordiamo che chi si iscriverà a 3 giornate del nostro Calendario ne pagherà solo due. Quindi invece di 152x3 pagherà 152x2 cioè 304 euro e 200 euro per i secondi iscritti.
Chi si iscriverà a 4 giornate pagherà la quarta giornata 50 euro*. In totale 4 giornate 354 euro* per i primi iscritti e 250 euro* per i secondi iscritti.
Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare l’importo è 102 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video senza scadenza ed il materiale del corso stesso.
*più IVA se dovuta (I Comuni sono esenti IVA per la formazione).
ISCRIZIONE:
Codice Prodotto MePA:
---
PROGRAMMA
• QUADRO GENERALE: ANALISI NORMATIVA DI RIFERIMENTO
• PROVENTI SPETTANTI ALLO STATO: CENNI
• PROVENTI SPETTANTI A REGIONI, PROVINCE, COMUNI
• PROVENTI DA VIOLAZIONI DELL'ART. 142 C.D.S. IN RELAZIONE ALL’ARTICOLO 208, C.D.S.
• GESTIONE DEI PROVENTI:
o Rendicontazione e comunicazione: gli interventi del Ministero dell’Interno
o Attribuzione e versamento delle somme spettanti all'ente proprietario della strada
o Struttura e contenuto della Relazione
o Monitoraggio, controlli, responsabilità e sanzioni