top of page

martedì 01 Aprile 2025

L’ATTRIBUZIONE DI INCARICHI A PROFESSIONISTI ESTERNI DA PARTE DEGLI ENTI PUBBLICI: INQUADRAMENTO NORMATIVO, ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI, PROFILI DI RESPONSABILITÀ.

*** Accreditato con 04 CFP dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

L’ATTRIBUZIONE DI INCARICHI A PROFESSIONISTI ESTERNI DA PARTE DEGLI ENTI PUBBLICI: INQUADRAMENTO NORMATIVO, ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI, PROFILI DI RESPONSABILITÀ.

O R A R I O 

Ore

08:45

Ore

 Ore 

          Intervallo

Ore              

    Conclusioni

13:30

11:00-11:15

09:00

Accesso al corso/ registrazione

Inizio Corso

RELATORE:

Avv. Carmine Podda

Avvocato amministrativista, esperto in appalti pubblici e diritto degli enti locali. Collabora con le riviste specializzate de “Il Sole 24 Ore” e di “Maggioli spa”. Vanta pluriennale esperienza in ambito nazionale di docenza in master e corsi di formazione in materia di contrattualistica pubblica e diritto dell’anticorruzione.

COSTI:

La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 182 euro* per il primo iscritto e 130 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione del corso stesso viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale).

CHI ACQUISTA DUE GIORNATE NE AVRA’ una terza IN OMAGGIO. Quindi invece di 182x3 pagherà 182x2 cioè 364 euro e 260 euro per i secondi iscritti.

Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare (con attestato di apprendimento) l’importo è 182 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video ed il materiale del corso stesso.

*Il bollo di 2 euro è incluso in tariffa.

*più IVA se dovuta (I Comuni, P.A. sono esenti IVA per la formazione).
Si fa presente che per i corsi di formazione a favore di enti pubblici, l'IVA è esente ai sensi art. 10 DPR 633/72 -e art. 14, c. 10, L. 537/93

Ricordo che potete iscrivervi CON SEMPLICE MAIL a: info@centrostudialtapadovana.it anche senza compilare il presente modulo, precisando IL CORSO, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica.

ISCRIZIONE:

Per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it precisando la data del corso, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica (n. det., n. imp., CIG (se previsto), codice UNIVOCO, etc.). 
P
er maggiori informazioni scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749 

Codice Prodotto MePA:

CSA-182 - 182€
CSA-130 - 130€
CSA-364 - 364€
CSA-260 - 260€

PROGRAMMA

Il ricorso a liberi professionisti
- Gli incarichi di lavoro autonomo a professionisti esterni: inquadramento normativo, presupposti di attribuzione e profili di responsabilità aggiornati alla più recente giurisprudenza erariale.
- La differenza tra incarichi di “studio, ricerca e consulenza” e gli appalti di servizi alla luce del nuovo Codice dei Contratti D.Lgs. 36/2023: gli accorgimenti per evitare confusioni ed errori ed i diversi adempimenti amministrativi
- Gli incarichi “intuitu personae” di natura fiduciaria: limiti di attribuzione, eccezioni applicative e giurisprudenza in materia
- Gli incarichi di natura legale: la rappresentanza in giudizio, la richiesta di pareri e i servizi legali alla lice dei recenti sviluppi giurisprudenziali
- Gli incarichi di ingegneria, architettura, urbanistica alla luce dei recenti sviluppi giurisprudenziali
- Gli incarichi “informatici”, “socio-sanitari”, “artistici” etc

Adempimenti amministrativi e procedimentali
- Il rispetto della normativa in materia di anticorruzione:
a) I casi di inconferibilità e incompatibilità,
b) la corretta valutazione del conflitto di interesse,
c) le più recenti linee di indirizzo dell’ANAC in materia
- Il rispetto della normativa in materia di trasparenza e obblighi di pubblicazione:
a) lo scadenziario da rispettare,
b) gli obblighi di pubblicazione sul sito istituzionale,
c) gli obblighi di comunicazione a Funzione Pubblica e Anac

Il ricorso a dipendenti pubblici
- Gli incarichi ai dipendenti pubblici:
a) casi in cui è necessario chiedere l’autorizzazione all’ente di appartenenza;
b) casi in cui non è necessaria l’autorizzazione secondo la linea di indirizzo ANAC;
- Gli adempimenti in capo alle PA in caso di verifica di svolgimento da parte di un proprio dipendente di incarico esterno senza autorizzazione
- I profili di responsabilità e le sanzioni in capo al dipendente non autorizzato allo svolgimento di incarichi esterni
- Limiti di attribuzione di incarichi a dipendenti in quiescenza e ulteriori limitazioni normative

bottom of page