venerdì 10 dicembre 2021
L’ANAGRAFE E GLI STRUMENTI DIGITALI PER LA GESTIONE DEI PROCEDIMENTI ON-LINE.
LA GESTIONE DELLO SPORTELLO SI ADEGUA ALL'EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA ANAGRAFICA
O R A R I O
Accesso alla
Piattaforma Webinar
Inizio Corso
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13.30
11.00-11.15
Ore
09.00
08.30
Ore
RELATORE:
Dott. ANTONIA DE LUCA
Responsabile del Settore Demografico, Statistico URP E Protocollo, di Ente Locale, Esperta relatrice nelle materie suindicate.
COSTI:
Quota di partecipazione € 152,00 per il primo iscritto, € 100,00 per i successivi. Compreso materiale didattico e registrazione. La sola registrazione del corso senza iscrizione è fissata in 102,00 euro.
ISCRIZIONE:
Codice Prodotto MePA:
---
PROGRAMMA:
DPR 445/2000 E LE NOVITA' INTRODOTTE DALL'ART. 30 DL 76/2000
- Il funzionario incaricato dal sindaco
- I soggetti pubblici e privati coinvolti
- Le autocertificazioni
- Le autenticazioni di copie- La legalizzazione di firma - La legalizzazione di foto
- Alcuni cenni sull'applicazione dell'imposta di bollo
LA NUOVA ANAGRAFE NAZIONALE E LE CERTIFICAZIONI
- Nuove modalità operative a confronto
- La legge 183/2011 in materia di certificazione
- Le certificazioni da ANPR e dal software locale
- Il nuovo istituto della VISURA e la possibilità prevista per i cittadini di richiedere la correzione dei dati
L’ANAGRAFE E GLI STRUMENTI DIGITALI PER LA GESTIONE DEI PROCEDIMENTI ON-LINE
LA CARTA D'IDENTITA' CARTACEA ED ELETTRONICA
- Il rilascio della CIE con particolare riferimento ai minori - stranieri - non residenti - casi particolari
- La validità per l'espatrio: condizioni per il rilascio e le limitazioni previste
- Il rilascio della CIE ai richiedenti asilo e protezione internazionale