top of page


Centro Studi Amministrativi ALTA PADOVANA
di Brugnoli Diva

lunedì 14 Marzo 2022
L’ACQUISIZIONE DEL CIG, LE VERIFICHE IN AVCPASS E LE MODIFICHE CONTRATTUALI DOPO L'AGGIORNAMENTO DELLE RISPETTIVE FAQ DI ANAC. ESERCITAZIONI. (corso in 2 giornate)
Webinar 08 e 14 Marzo 2022. (2 giornate che si possono frequentare anche separatamente).

O R A R I O
Accesso alla
Piattaforma Webinar
Inizio Corso
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13.30
11.00-11.15
Ore
09.00
08.30
Ore
RELATORE:
Dott. Matteo Didonè
Posizione organizzativa ed economo presso il settore economico finanziario e acquisti beni e servizi del Comune di Cittadella, iscritto all'Albo docenti della Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno per l'insegnamento della contabilità pubblica, relatore in corsi di formazione e consulente di enti pubblici in materia di Appalti, Convenzioni Consip, MEPA e SINTEL.
COSTI:
La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 152 euro* per il primo iscritto e 100 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione dei corsi viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale del corso stesso).
Ricordiamo che chi si iscriverà alle 3 giornate ne pagherà solo due. Quindi invece di 152x3 pagherà 152x2 cioè 304 euro e 200 euro per i secondi iscritti.
Chi si iscriverà a 4 giornate pagherà la quarta giornata 50 euro*. In totale 4 giornate 354 euro* per i primi iscritti e 250 euro* per i secondi iscritti.
Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare l’importo è 102 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video senza scadenza ed il materiale del corso stesso.
*più IVA se dovuta (I Comuni sono esenti IVA per la formazione).
ISCRIZIONE:
per maggiori informazioni o per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749
Codice Prodotto MePA:
---
Programma:
1. L’acquisizione e la gestione del CIG, esercitazione:
• SMART CIG;
• CIG SIMOG;
• la disciplina del CIG nel caso di ricorso ai soggetti aggregatori;
• l’acquisizione del CIG per l’adesione alle Convenzioni Consip;
• CIG derivato;
• l’acquisizione del CIG nel caso di utilizzo del mercato elettronico, ODA, TD, RDO;
• gestione dei requisiti;
• perfezionamento;
• aggiudicazione.
2. Le verifiche dei requisti negli appalti sotto soglia:
• la verifica requisiti nelle procedure condotte in MEPA e la posizione del MIT;
• le disposizioni delle Linee Guida ANAC n. 4 per fasce di importo;
• opportunità e limiti per le stazioni appaltanti e per gli operatori economici.
3. Le modifiche contrattuali e il CIG SIMOG:
• cosa prevede l'articolo 106 del Codice dei Contratti...;
• cosa suggerisce ANAC in merito all'articolo 106...;
• … e l'aggiornamento delle FAQ di ANAC... Cosa si deve fare ora?
• il comunicato di ANAC sul quinto d'obbligo;
• la scheda delle modifiche contrattuali nel CIG SIMOG.
4. L’utilizzo del portale AVCPASS di ANAC per le verifiche dei requisiti, esercitazione:
• acquisizione partecipante;
• comprova requisiti;
• richiesta documenti e certificazioni;
• graduatoria;
• aggiudicazione provvisoria e definitiva;
• fascicolo post aggiudicazione;
• soluzioni da adottare nel caso di risposta di errore da parte del sistema.
bottom of page