top of page

04, 11, 13 e 18 Ottobre 2023

IL TITOLO II CODICE DELLA STRADA
I CASI DI USO DELLA STRADA:
1. LE OCCUPAZIONI DI SUOLO PUBBLICO (04/10/23)
2. I CANTIERI STRADALI (11/10/23)
3. I PASSI CARRABILI (13/10/23)
4. LA PUBBLICITA’ SULLE STRADE (18/10/23)

IL TITOLO II CODICE DELLA STRADA
I CASI DI USO DELLA STRADA:
1. LE OCCUPAZIONI DI SUOLO PUBBLICO (04/10/23)
2. I CANTIERI STRADALI (11/10/23)
3. I PASSI CARRABILI  (13/10/23)
4. LA PUBBLICITA’ SULLE STRADE (18/10/23)

O R A R I O 

Accesso alla

Piattaforma Webinar

Inizio Corso

     Ore 

Intervallo

Ore              

    Conclusioni

13.00

11.00-11.15

Ore

09.00

08.30

Ore

RELATORE:

Dott. Marco Massavelli

Comandante Polizia Locale di Susa (TO) - Responsabile Ufficio Commercio, Polizia Amministrativa, Polizia Mortuaria e Protezione Civile. Esperto in materia di commercio e polizia amministrativa. Docente e relatore in corsi e convegni. Autore di numerose pubblicazioni nelle materie di competenza della polizia locale.

COSTI:

La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 152 euro* per il primo iscritto e 100 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione dei corsi viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale del corso stesso).

Ricordiamo che chi si iscriverà a 3 giornate del nostro Calendario ne pagherà solo due. Quindi invece di 152x3 pagherà 152x2 cioè 304 euro e 200 euro per i secondi iscritti.

Chi si iscriverà a 4 giornate pagherà la quarta giornata 50 euro*. In totale 4 giornate 354 euro* per i primi iscritti e 250 euro* per i secondi iscritti.
Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare (con attestato di apprendimento) l’importo è 152 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video senza scadenza ed il materiale del corso stesso.

*più IVA se dovuta (I Comuni sono esenti IVA per la formazione).

ISCRIZIONE:

per maggiori informazioni scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749 per l'iscrizione al corso è necessario compilare il modulo di iscrizione disponibile al seguente link:  

Codice Prodotto MePA:

---

https://forms.gle/pNmXP5SgM6JLybzN6

CORSO DI SPECIALIZZIONE PROFESSIONALE

IL TITOLO II CODICE DELLA STRADA
I CASI DI USO DELLA STRADA

PROGRAMMA


1° GIORNATA: LE OCCUPAZIONI DI SUOLO PUBBLICO

Codice della Strada:
- Titolo I - Disposizioni generali (artt. 1-12)
- Titolo Il - Della costruzione e tutela delle strade (artt. 13-45)
Regolamento di Esecuzione al Codice della Strada
- Titolo I - Disposizioni generali (Artt. 1-25)
- Titolo II - Costruzione e tutela delle strade (Artt. 26-195)
La classificazione delle strade Il centro abitato
Il potere di ordinanza fuori e dentro il centro abitato
Il titolo autorizzativo all'occupazione del suolo pubblico
La competenza degli uffici comunali
Le responsabilità dell’Ente proprietario della strada nelle occupazioni di suolo pubblico: l’omicidio stradale – legge n. 41/2016
L’occupazione del suolo pubblico in rapporto alla normativa di tutela paesaggistica (D.Lgs. n. 42/2004)
L’occupazione del suolo pubblico in rapporto alla normativa in materia di pubblica sicurezza e sicurezza urbana
Le procedure di accertamento e le procedure sanzionatorie amministrative e penali in materia di occupazione di suolo pubblico
Il canone unico patrimoniale applicabile dal 1° gennaio 2021
Soluzione casi pratici




2° GIORNATA: I CANTIERI STRADALI

Destinatari degli obblighi
Concessione e autorizzazione per i lavori
Segnalazione dei cantieri
Ordinanze dell'ente proprietario della strada
Sicurezza nei cantieri
Visibilità notturna
Le persone al lavoro
Sicurezza dei pedoni
Limiti di velocità vicino ai lavori
Cantieri mobili
Macchine stradali per lavori
Sanzioni: trasgressore e responsabili in solido
Rapporti con l'art. 673, codice penale


3° GIORNATA: I PASSI CARRABILI

Definizioni
Apertura di nuovo passo carrabile: caratteristiche costruttive
Area laterale idonea allo stazionamento dei veicoli
Passo carrabile con installazione di cancello: arretramento
Apertura di un passo carrabile provvisorio
Regolarizzazione di un passo carrabile esistente: caratteristiche costruttive
Passi carrabili esistenti autorizzati e non autorizzati
Opere pubbliche incompatibili con i passi carrabili autorizzati
Autorizzazione dell'ente proprietario della strada: domanda, formalità, e condizioni
Responsabilità civili
Il cartello segnaletico
Rinuncia al passo carrabile
Occupazione di suolo pubblico del passo carrabile
Sanzioni amministrative pecuniarie e accessoria
Concorso delle sanzioni previste dal Codice della strada con quelle di cui al Testo unico sull'edilizia
Sanzioni fiscali
Revoca dell'autorizzazione per il passo carrabile



4° GIORNATA: LA PUBBLICITA’ SULLE STRADE


Pubblicità sulle strade: normativa e definizioni
Pubblicità visibile dalla strada
Forma, colori e caratteristiche generali dei manufatti pubblicitari
Collocazione di manufatti pubblicitari fuori dei centri abitati
Divieto assoluto di collocazione
Ubicazione e collocazione dei manufatti pubblicitari fuori dei centri abitati
Divieto assoluto di collocazione nei centri abitati
Pubblicità temporanea
Pubblicità nelle aree di servizio e di parcheggio
Collocazione in luoghi con vincoli culturali e paesaggistici
Segni orizzontali reclamistici
Pubblicità in luoghi di pubblico interesse
Pubblicità sui veicoli
Pubblicità luminosa o rifrangente sui veicoli
Pubblicità non luminosa sui veicoli
Pubblicità fonica
Pubblicità a contenuto vietato
Procedura di rilascio dell'autorizzazione
Vigilanza dell'ente proprietario
Coordinamento con la normativa fiscale: il canone unico patrimoniale
Pubbliche affissioni
Le sanzioni dal codice della strada
Le sanzioni relative al canone unico patrimoniale
Rimozione per omesso pagamento del canone unico
Rimozione della pubblicità vietata prevista dal codice della strada
Rimozione della pubblicità su fondi privati
Sanzioni per chi omette di rimuovere la pubblicità

bottom of page