top of page


Centro Studi Amministrativi ALTA PADOVANA
di Brugnoli Diva

giovedì 17 Febbraio 2022
IL P. I. A. O.: Linee guida applicative.
L’intervento formativo è finalizzato a presentare il nuovo PIAO evidenziandone la trasversalità e l’integrazione tra i diversi centri di pianificazione. Particolare attenzione sarà dedicata alla pianificazione organizzativa e alla individuazione di indicatori per la definizione del “valore pubblico”.

O R A R I O
Accesso alla
Piattaforma Webinar
Inizio Corso
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13.00
11.00-11.15
Ore
09.00
08.30
Ore
RELATORE:
Dott. Santo Fabiano
Formatore e consulente sui temi del management pubblico. Già funzionario e dirigente presso i Ministeri della Pubblica Istruzione, del Ministero dell'Interno e della Presidenza del Consiglio. Consulente presso pubbliche amministrazioni centrali e locali. Esperto nella tematica dell'anticorruzione in particolare nella gestione socio sanitaria.
COSTI:
La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 152 euro* per il primo iscritto e 100 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione dei corsi viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale del corso stesso).
Ricordiamo che chi si iscriverà alle 3 giornate ne pagherà solo due. Quindi invece di 152x3 pagherà 152x2 cioè 304 euro e 200 euro per i secondi iscritti.
Chi si iscriverà a 4 giornate pagherà la quarta giornata 50 euro*. In totale 4 giornate 354 euro* per i primi iscritti e 250 euro* per i secondi iscritti.
Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare l’importo è 102 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video senza scadenza ed il materiale del corso stesso.
*più IVA se dovuta (I Comuni sono esenti IVA per la formazione)
ISCRIZIONE:
per maggiori informazioni o per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749
Codice Prodotto MePA:
---
PROGRAMMA
• Gli aspetti innovativi e le finalità del PIAO
• Gli ambiti trasversali e quelli specifici
• La mappatura unica dei processi
• Valore pubblico, performance e anticorruzione
* Valore pubblico
* Performance
* Rischi corruttivi e trasparenza
• Organizzazione e capitale umano
* Struttura organizzativa
* Organizzazione del lavoro agile
* Piano triennale dei fabbisogni di personale
• Monitoraggio
• le elaborazioni, i report integrati e i report specifici
• Esame delle disposizioni recenti, delle linee guida e illustrazione di un metodo applicativo
bottom of page