top of page


Centro Studi Amministrativi ALTA PADOVANA
di Brugnoli Diva

martedì 02 Maggio 2023
IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI D.LGS. 36/2023:
INQUADRAMENTO GENERALE.
(1° giornata).

O R A R I O
Accesso alla
Piattaforma Webinar
Inizio Corso
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13.30
11.00-11.15
Ore
09.00
08.30
Ore
RELATORE:
Avv. Gianni Zgagliardich
Avvocato amministrativista del foro di Trieste. Esperto in contrattualistica pubblica, autore di pubblicazioni in materia. Già docente in numerosi corsi di formazione e convegni. Consulente EELL.
COSTI:
La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 152 euro* per il primo iscritto e 100 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione dei corsi viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale del corso stesso).
Ricordiamo che chi si iscriverà a 3 giornate del nostro Calendario ne pagherà solo due. Quindi invece di 152x3 pagherà 152x2 cioè 304 euro e 200 euro per i secondi iscritti.
Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare (con attestato di apprendimento) l’importo è 152 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video senza scadenza ed il materiale del corso stesso.
*più IVA se dovuta (I Comuni sono esenti IVA per la formazione)."
ISCRIZIONE:
per maggiori informazioni o per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749
Codice Prodotto MePA:
---
Webinar 02 Maggio 2023
IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI D.LGS. 36/2023
INQUADRAMENTO GENERALE.
• La legge-delega 21 giugno 2022, n. 78
• La nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri che precisa il “principio del risultato” e il “principio della fiducia”
• Il venir meno del Regolamento generale attuativo del Codice in sostituzione delle attuali linee guida e regolamenti ministeriali
• Il nuovo sistema degli allegati al Codice
• Le disposizioni transitorie (artt. 224 – 225)
• Abrogazioni e disposizioni finali (art. 226)
• Aggiornamenti (art. 227)
• Clausola di invarianza finanziaria (art. 228)
• Entrata in vigore (art. 229)
• I principi generali (artt. 1 – 11)
• Il rinvio ad altre norme (art. 12)
• L’ambito di applicazione e le soglie (artt. 13 e 14)
• Il contenzioso amministrativo (art. 209)
• L’arbitrato (artt. 213 e 214 e Allegato V.1 Compensi degli arbitri)
• Il Collegio consultivo tecnico (artt. 215 – 219 e Allegato V.2 Modalità di costituzione del Collegio consultivo tecnico)
• L’ANAC ed i suoi nuovi compiti (artt. 220 e 222)
• Gli attuali Regolamenti ANAC e loro funzionamento
• La Governance (art. 221)
• Il Ministero (art. 223)
• Allegato V.3 Modalità di formazione della Cabina di regia
bottom of page