top of page


giovedì 21 Settembre 2023
IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 36/2023) NELLA FASE DI GARA ED ESECUTIVA.
GIORNATA 1: INQUADRAMENTO GENERALE.
MINI MASTER DI FORMAZIONE IN 5 GIORNATE.

O R A R I O
Accesso alla
Piattaforma Webinar
Inizio Corso
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13.30
11.00-11.15
Ore
09.00
08.30
Ore
RELATORE:
Avv. Gianni Zgagliardich
Avvocato amministrativista del foro di Trieste. Esperto in contrattualistica pubblica, autore di pubblicazioni in materia. Già docente in numerosi corsi di formazione e convegni. Consulente EELL.
COSTI:
La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 152 euro* per il primo iscritto e 100 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione del corso stesso viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale).
Chi acquista due giornate ne avrà 1 in omaggio. Per esempio iscrivendosi alle due qualsiasi giornate dal Calendario CSA si avrà in omaggio il terzo corso. Quindi invece di 152x3 pagherà 152x2 cioè 304 euro e 200 euro per i secondi iscritti.
Chi si iscriverà a 4 giornate pagherà la quarta giornata 50 euro*. In totale 4 giornate
354 euro* per i primi iscritti e 250 euro* per i secondi iscritti.
Chi si iscriverà a 5 giornate pagherà la quinta giornata 50 euro*. In totale 5 giornate
404 euro* per i primi iscritti e 300 euro* per i secondi iscritti.
Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare (con attestato di apprendimento) l’importo è 152 euro*ogni giornata e sarà fornito un link video ed il materiale del corso stesso.
*più IVA se dovuta (I Comuni sono esenti IVA per la formazione)
ISCRIZIONE:
per maggiori informazioni scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749 per l'iscrizione al corso è necessario compilare il modulo di iscrizione disponibile al seguente link:
Codice Prodotto MePA:
---
IL LINK PER L'ISCRIZIONE AL CORSO "IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 36/2023) NELLA FASE DI GARA ED ESECUTIVA. MINI MASTER DI FORMAZIONE IN 5 GIORNATE."
https://forms.gle/16F6iB9TQQMP8jWWA
GIORNATA 1: Inquadramento generale
Premessa
• L’impostazione generale del nuovo Codice
• Esame del nuovo sistema degli Allegati e la loro futura sostituzione con Regolamenti
• L’entrata in vigore, l’efficacia e le abrogazioni
• L’esame delle disposizioni transitorie e finali
• Le residue correlazioni il D.Lgs. 50/2016 (norme in vigore anche dopo l’1.7.2023)
• Le norme sul PNRR e rapporti con il nuovo Codice
Il contenzioso, la governance e poteri dell’ANAC
• L’impatto del nuovo Codice sul contenzioso amministrativo e sul diritto di accesso agli atti
• Il nuovo Collegio Consultivo Tecnico
• La nuova Governance
• L’ANAC ed i suoi poteri e ruolo attuale
• Esame dei provvedimenti ANAC emessi dopo l’entrata in vigore del D.Lgs. 36/2023
I nuovi principi generali e loro significato
• I “super” principi generali dagli artt. 1 a 4
• Gli ulteriori principi generali dall’art. 5 ad 11
• Il rinvio alle norme della L. 241/1990 e del codice civile all’art. 12
L’organizzazione del nuovo RUP
• Il nuovo Responsabile unico di progetto (RUP) nei settori ordinari
• Il Responsabile unico di progetto (RUP) “adeguato” nei settori speciali
• Gli eventuali Responsabili del procedimento
• Esame dell’allegato I.2.
La qualificazione delle stazioni appaltanti
• Esame della normativa del Codice e degli Allegati
• Esame dei provvedimenti ANAC
• I settori ordinari e speciali
• Il punto della situazione in materia di qualificazione
bottom of page