lunedì 11 ottobre 2021
Digitalizzazione dell’ente: adempimenti e sanzioni dopo il Decreto semplificazioni 2021.
O R A R I O
Accesso alla
Piattaforma Webinar
Inizio Corso
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13.30
11.00-11.30
Ore
09.00
08.30
Ore
RELATORE:
Dott. Cesare Ciabatti
Esperto in materia, Formatore e consulente in amministrazione digitale e digital trasformation.
COSTI:
Quota di partecipazione € 152,00 per il primo iscritto, € 100,00 per i successivi. Compreso materiale didattico e registrazione. La sola registrazione del corso senza iscrizione è fissata in 102,00 euro.
ISCRIZIONE:
Codice Prodotto MePA:
---
DESTINATARI:
Il responsabile per la transizione al digitale, i responsabili delle singole aree, nonché tutti i soggetti che a vario titolo sono coinvolti nel processo di digitalizzazione dell’ente.
OBIETTIVI:
“Questa digitalizzazione s’ha da fare” verrebbe da dire leggendo le ultime novità introdotte dal Decreto semplificazione 2021. Sistema delle deleghe, AppIO, Piattaforma digitale nazionale dati, Piattaforma delle notifiche, INAD, pec per tutti e nuovo quadro sanzionatorio, sono solo alcune delle tante misure adottate dal legislatore per stimolare il processo di digitalizzazione decollato dopo il lockdown e sostenuto dal Piano Nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Obiettivo del corso è quello di illustrare un quadro operativo individuando le priorità tra gli adempimenti dell’ente in materia di digitalizzazione, al fine di rendere consapevole il partecipante sia sulle attività da porre in essere che offrire una chiave di lettura per permettere di inquadrare la situazione del proprio ente e individuare gli obiettivi da conseguire nonché definire una strategia attuativa utile a incentivare la transizione al digitale dell’operatività interna e dei servizi resi a cittadini e imprese.
PROGRAMMA:
• l’ente digitale secondo il CAD e il diritto alla cittadinanza digitale
• il piano triennale e le azioni previste
• la riorganizzazione dei processi e il principio once only
• la progettazione dei servizi on line usabili e accessibili
• le modalità per la presentazione delle istanze on line previste dall’art 65 del CAD
• Le piatteforme abilitanti: SPID e CIE
• Le piattaforme abilitanti: AppIO
• Le piattaforme abilitanti: PagoPA
• Le piattaforme abilitanti: INAD, IPA e INIPEC
• Dati bene comune: la Piattaforma digitale nazionale dati
• gli inadempimenti sanzionati dall’art 18-bis del CAD
o sicurezza informatica e migrazione al cloud: obblighi e procedure da adottare per garantire la resilienza e la riservatezza e integrità ai dati e documenti gestiti e conservati dall’ente.