top of page


Centro Studi Amministrativi ALTA PADOVANA
di Brugnoli Diva

giovedì 16 Marzo 2023
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI. ANALISI DEI PRINCIPALI ISTITUTI E LABORATORIO DIDATTICO SULLA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI GARA DOPO L’APPROVAZIONE DELLA L. N.78/22. (2° giornata).
SECONDA GIORNATA: FOCUS DI APPROFONDIMENTO SU ALCUNI ISTITUTI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE.

O R A R I O
Accesso alla
Piattaforma Webinar
Inizio Corso
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13.30
11.00-11.15
Ore
09.30
09.00
Ore
RELATORE:
Avv. Carmine Podda
Avvocato amministrativista
Esperto in appalti e contrattualistica pubblica
Collabora con le riviste specializzate del “Gruppo 24 Ore”
COSTI:
La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 152 euro* per il primo iscritto e 100 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione dei corsi viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale del corso stesso).
Ricordiamo che chi si iscriverà a 3 giornate del nostro Calendario ne pagherà solo due. Quindi invece di 152x3 pagherà 152x2 cioè 304 euro e 200 euro per i secondi iscritti.
Chi si iscriverà a 4 giornate pagherà la quarta giornata 50 euro*. In totale 4 giornate 354 euro* per i primi iscritti e 250 euro* per i secondi iscritti.
Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare (con attestato di apprendimento) l’importo è 152 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video senza scadenza ed il materiale del corso stesso.
*più IVA se dovuta (I Comuni sono esenti IVA per la formazione).
ISCRIZIONE:
per maggiori informazioni o per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749
Codice Prodotto MePA:
---
PROGRAMMA
1. Le nuove figure del responsabile unico di progetto e del responsabile delle fasi di affidamento
2. Modalità di nomina e requisiti di qualificazione del RUP
3. Il nuovo rapporto tra RUP e Commissione di gara
4. L’avvalimento: le modifiche apportate all’istituto e gli oneri in capo a concorrenti e stazioni appaltanti
5. Il subappalto e il nuovo “subappalto a cascata”: quadro complessivo delle modifiche apportate da Decreto Semplificazione 2021, Legge Comunitaria e nuovo Codice
6. Commissioni di gara: linee di indirizzo su corretta modalità di nomina della commissione su attribuzione di punteggi e verbalizzazione
7. Offerte anomale: le ultime novità di legge e le pronunce giurisprudenziali più recenti;
8. Soccorso istruttorio: l’evoluzione estensiva dell’istituto e del concetto di favor partecipationis e l’analisi della giurisprudenza più recente
9. Rinnovo, proroga e ripetizione di servizi analoghi: il punto su possibilità e limiti di ricorso ai vari istituti
10. I suddetti istituti saranno esaminati ponendo particolare attenzione a casi pratici ed alla giurisprudenza più recente, al fine di consentire ai partecipanti di avere corretta cognizione delle problematiche attuative e dei possibili casi di risoluzione delle stesse
bottom of page