top of page

lunedì 05 Giugno 2023

CORSO BASE SULLE PROBLEMATICHE APPLICATIVE E GESTIONALI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI DEL 16 NOVEMBRE 2022-TRIENNIO 2019/21. Giornata 6°.

RECUPERI DI EMOLUMENTI PAGATI ERRONEAMENTE E/O INDEBITAMENTE AI DIPENDENTI PUBBLICI NELL’AMBITO DELLA DISCIPLINA DELLA CONTRATTAZIONE DECENTRATA.

CORSO BASE SULLE PROBLEMATICHE APPLICATIVE E GESTIONALI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI DEL 16 NOVEMBRE 2022-TRIENNIO 2019/21. Giornata 6°.

O R A R I O 

Accesso alla

Piattaforma Webinar

Inizio Corso

     Ore 

Intervallo

Ore              

    Conclusioni

13.00

11.00-11.15

Ore

09.00

08.30

Ore

RELATORE:

Avv. Donato Benedetti
Avv. Donato Antonucci

Avv. Donato Benedetti - Già Dirigente Personale Ente Locale - Esperto in materia - Autore di pubblicazioni in materia di pubblico impiego - Formatore presso diverse scuole di Formazione e Perfezionamento per la P.A.

Avv. Donato Antonucci - Patrocinante davanti alle Magistrature Superiori - Esperto in materia - Autore di monografie e pubblicazioni in materia di pubblico impiego - Formatore presso diverse scuole di Formazione e Perfezionamento per la P.A.

COSTI:

La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 152 euro* per il primo iscritto e 100 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione del corso stesso viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale).

Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare (con attestato di apprendimento) l’importo è 152 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video ed il materiale del corso stesso.

CHI ACQUISTA DUE GIORNATE NE AVRA’ 1 IN OMAGGIO. Quindi invece di 152x3 pagherà 152x2 cioè 304 euro e 200 euro per i secondi iscritti.

Chi si iscriverà a 4 giornate pagherà la quarta giornata 50 euro*. In totale 4 giornate 354 euro* per i primi iscritti e 250 euro* per i secondi iscritti.
Chi si iscriverà a 5 giornate pagherà la quarta giornata 50 euro*. In totale 5 giornate 404 euro* per i primi iscritti e 300 euro* per i secondi iscritti.
Chi si iscriverà a 6 giornate pagherà la quarta giornata 50 euro*. In totale 6 giornate 454 euro* per i primi iscritti e 350 euro* per i secondi iscritti.

*più IVA se dovuta (I Comuni sono esenti IVA per la formazione)

ISCRIZIONE:

per maggiori informazioni o per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749

Codice Prodotto MePA:

---

CORSO BASE SULLE PROBLEMATICHE APPLICATIVE E GESTIONALI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI DEL 16 NOVEMBRE 2022-TRIENNIO 2019/21.
Sesta giornata. (AVV. DONATO BENEDETTI e AVV. DONATO ANTONUCCI)

RECUPERI DI EMOLUMENTI PAGATI ERRONEAMENTE E/O INDEBITAMENTE AI DIPENDENTI PUBBLICI NELL’AMBITO DELLA DISCIPLINA DELLA CONTRATTAZIONE DECENTRATA.
Illustrazione delle problematiche applicative afferenti:
• Il recupero delle somme erroneamente e/o indebitamente erogate nell’ambito della disciplina della contrattazione decentrata integrativa (c.d. salario accessorio) cfr. Corte dei Conti – Sezione regionale di controllo per la Lombardia - deliberazione n. 249/2017/PAR del 19 settembre 2017
• La disciplina contenuta nell’art.4 D.L. decreto-legge 6 marzo 2014, n. 16 conv. nella legge n. 68/2014 e nell’ art. 40 – comma 3 – quinquies D.lgs.165/2001 e s.m.i.
• Le indicazioni contenute nella Conferenza Unificata Stato/Regioni del 10 luglio 2014 in materia di mancato rispetto dei vincoli finanziari posti alla contrattazione integrativa e utilizzo dei relativi fondi
• Disciplina civilistica dell’indebito: art. 2033 Cod. Civ.
• Recupero altre tipologie di emolumenti erroneamente/indebitamente corrisposti: la disciplina della doverosità del recupero da parte della Pubblica Amministrazione e gli indirizzi della giurisprudenza del Consiglio di Stato, della Corte dei Conti e della Corte di Cassazione
• Recupero di somme in caso di assenze ingiustificate, mancata presenza alla visita medica di controllo o falsa attestazione di presenza in servizio ed altre fattispecie analoghe connesse a procedimenti disciplinari
• Recupero competenze a esito di provvedimenti dell'autorità giudiziaria e/o di altre autorità competenti
• Modalità del recupero e problemi afferenti le trattenute previdenziali e fiscali
• Prescrizione dei crediti del lavoratore: normativa di riferimento e giurisprudenza in materia
• Trattenute per mancato preavviso

bottom of page