top of page


Centro Studi Amministrativi ALTA PADOVANA
di Brugnoli Diva

mercoledì 16 Marzo 2022
ANPR: EVOLUZIONE E TRASFORMAZIONE DELL’ANAGRAFE
CORSO BASE IN MATERIA DI ANAGRAFE PER ESSERE AL PASSO CON I TEMPI
1^ GIORNATA
DEDICATO ALLE NUOVE LEVE E A CHI È CHIAMATO NECESSARIAMENTE AD AGGIORNARE LA PROFESSIONALITÀ
(3 giornate che si possono frequentare anche separatamente).

O R A R I O
Accesso alla
Piattaforma Webinar
Inizio Corso
Ore
Intervallo
Ore
Conclusioni
13.00
11.00-11.15
Ore
09.00
08.30
Ore
RELATORE:
Dott.ssa ANTONIA DE LUCA
Responsabile del Settore Demografico, Statistico URP E Protocollo, di Ente Locale, Esperta relatrice nelle materie suindicate.
COSTI:
La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 152 euro* per il primo iscritto e 100 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione dei corsi viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale del corso stesso).
Ricordiamo che chi si iscriverà alle 3 giornate ne pagherà solo due. Quindi invece di 152x3 pagherà 152x2 cioè 304 euro e 200 euro per i secondi iscritti.
Chi si iscriverà a 4 giornate pagherà la quarta giornata 50 euro*. In totale 4 giornate 354 euro* per i primi iscritti e 250 euro* per i secondi iscritti.
Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare l’importo è 102 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video senza scadenza ed il materiale del corso stesso.
*più IVA se dovuta (I Comuni sono esenti IVA per la formazione).
ISCRIZIONE:
per maggiori informazioni o per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749
Codice Prodotto MePA:
---
1^ GIORNATA
PROGRAMMA:
ANALISI DEL NUOVO SISTEMA CENTRALIZZATO ANPR
• La nuova banca dati e i principali attori protagonisti coinvolti
• Le sinergie strutturate: dai cittadini alle altre Pubbliche Amministrazioni
• Competenze di funzioni proprie e quelle derivate
• Allineamento dei dati e le nuove prerogative dei Servizi on line
• Risoluzioni dei dati disallineati
L’ANAGRAFE SI AGGIORNA AL CONCETTO DI FAMIGLIA
• L’anagrafe e l’Ufficiale d’anagrafe
• I concetti fondamentali di residenza, domicilio
• La complessità del concetto di famiglia e la composizione della famiglia anagrafica
• L’occupazione legale dell’alloggio: le norme “antiabusivismo”
• Gli accertamenti anagrafici
bottom of page