top of page

videoregistrazione del 03 Dicembre 2024

AGGIORNAMENTO ALLA FINANZIARIA DEL BILANCIO 2025 E ADEMPIMENTI CONNESSI.

AGGIORNAMENTO ALLA LEGGE DI BILANCIO 2025 E ADEMPIMENTI CONNESSI.

AGGIORNAMENTO ALLA FINANZIARIA DEL BILANCIO 2025 E ADEMPIMENTI CONNESSI.

O R A R I O 

Ore

08:45

Ore

 Ore 

          Intervallo

Ore              

    Conclusioni

13:30

11:00-11:15

09:00

Accesso al corso/ registrazione

Inizio Corso

RELATORE:

Dott. MAURO BELLESIA

Responsabile del Servizio economico finanziario, Vicedirettore generale, Responsabile dei tributi e dei finanziamenti comunitari del Comune di Vicenza. Ha esperienza pluridecennale in qualità di responsabile del servizio economico finanziario di enti locali, con compiti di redazione di bilanci preventivi, consuntivi e consolidati, tenuta della contabilità integrata e fiscale, controllo di gestione, inventari. Dal 1999 è componente dell’Osservatorio per la Finanza e la Contabilità degli Enti Locali presso il Ministero dell’Interno. È revisore dei conti, componente di nuclei di valutazione, consulente ANCI (Associazione nazionale Comuni Italiani) ed è stato più volte commissario straordinario, componente di vari gruppi di lavoro presso diversi ministeri, l’ISTAT e la Regione Veneto.

COSTI:

La tariffa standard per l’iscrizione ad una giornata è di 182 euro* per il primo iscritto e 130 euro* dal secondo in poi. (Ricordo che la registrazione del corso stesso viene data in omaggio a chi partecipa oltre al materiale).

CHI ACQUISTA DUE GIORNATE NE AVRA’ una terza IN OMAGGIO. Quindi invece di 182x3 pagherà 182x2 cioè 364 euro e 260 euro per i secondi iscritti.

Per chi desidera la sola registrazione dei corsi senza partecipare (con attestato di apprendimento) l’importo è 182 euro* ogni giornata e sarà fornito un link video ed il materiale del corso stesso.

*Il bollo di 2 euro è incluso in tariffa.

*più IVA se dovuta (I Comuni, P.A. sono esenti IVA per la formazione).
Si fa presente che per i corsi di formazione a favore di enti pubblici, l'IVA è esente ai sensi art. 10 DPR 633/72 -e art. 14, c. 10, L. 537/93

Ricordo che potete iscrivervi CON SEMPLICE MAIL a: info@centrostudialtapadovana.it anche senza compilare il presente modulo, precisando IL CORSO, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica.

ISCRIZIONE:

Per l'iscrizione al corso scrivere a info@centrostudialtapadovana.it precisando la data del corso, i dati essenziali dei partecipanti ed i dati per la fattura elettronica (n. det., n. imp., CIG (se previsto), codice UNIVOCO, etc.). 
P
er maggiori informazioni scrivere a info@centrostudialtapadovana.it o chiamare il n. 348.7245749 

Codice Prodotto MePA:

CSA-182 - 182€
CSA-130 - 130€
CSA-364 - 364€
CSA-260 - 260€

PROGRAMMA

• Il quadro normativo e fiscale per la formazione e l'approvazione del bilancio 2025
• Novità in tema di addizionale Irpef e IMU
• Cosa cambia per gli enti locali con il nuovo modello di governance europea
• Il contributo dei Comuni alla finanza pubblica a partire dall'anno 2025, tramite l'accantonamento obbligatorio di parte corrente: regole amministrative e contabili.
• Tagli e incrementi ai trasferimenti erariali, anni 2024, 2025 e successivi
• Le modifiche ai prospetti degli equilibri di bilancio
• Turn over per gli enti locali
• Potenziamento dei controlli centrali e dei revisori dei conti
• l'introduzione della nuova contabilità “accrual” delle P.A.

bottom of page